Preparo il brownie al cacao senza farina, ma ci metto i ceci | Non uso neanche burro e olio | Solo 100 Kcal!

Il brownie di ceci è un dessert al 100% vegano, perché non contiene ingredienti di origine animale ed è sicuramente più sano e genuino rispetto alle altre ricette. Poi non contiene farina né glutine, quindi si adatta molto bene alle esigenze alimentari di chi segue una dieta o di chi, sfortunatamente, soffre di intolleranze specifiche.

Indubbiamente, è anche particolarmente buono e goloso così da rendere speciale la colazione, la merenda o uno spuntino fuori pasto, regalando una vera e propria gioia al palato. La preparazione è molto facile, tanto è vero che pure i più inesperti non avranno problemi, anzi, per una volta riusciranno ad ottenere un gran risultato finale.

A questo punto non ci sono più dubbi, allacciate il grembiule e mettetevi subito all’opera!

La ricetta del brownie al cacao fatto senza farina ma con i ceci, delizioso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo dei mirtilli: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti circa
Tempo totale: 40 minuti circa
Porzioni: 8 fette
Calorie: 100 a fetta

Ingredienti

  • 2 tazze di ceci cotti
  • ½ tazza di cacao in polvere
  • 3 cucchiai di dolcificante tipo stevia (oppure 6 cucchiai di zucchero)
  • ½ tazza di latte di mandorle + ¼ (o altro latte vegetale)
  • 80 gr di mirtilli secchi (va bene anche qualsiasi altra frutta disidratata)
  • 1 cucchiaino di cannella

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i mirtilli secchi in una terrina, ricopriteli con abbondante acqua bollente e lasciateli idratare per 20 minuti.
  2. Adesso riponete i ceci già cotti nel bicchiere del mixer, aggiungete ½ tazza di latte di mandorle e la cannella, chiudete con il coperchio e frullate adeguatamente.
  3. Una volta ottenuta una consistenza bella cremosa trasferite il composto in una ciotola, unite il cacao, il dolcificante e un ¼ di tazza di latte, dopodiché amalgamate con un cucchiaio per far legare bene gli ingredienti.
  4. Fatto questo scolate i mirtilli dall’acqua, inglobateli all’impasto, mescolate e stendete il tutto in uno stampo per plumcake precedentemente oliato (se preferite potete anche rivestirlo con carta apposita).
  5. Infine mettete a cuocere nel forno preriscaldato per circa 25 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare il brownie, toglietelo dalla teglia, tagliatelo a quadratini e servitelo.

Domande Frequenti

  • Cosa rende il brownie di ceci un dessert vegano?
    Il brownie di ceci è un dessert vegano perché non contiene ingredienti di origine animale.
  • Perché il brownie di ceci è adatto a chi segue una dieta o ha intolleranze?
    Il brownie di ceci non contiene farina né glutine, quindi si adatta alle esigenze di chi segue una dieta specifica o ha intolleranze.
  • Quanto tempo richiede la preparazione del brownie di ceci?
    La preparazione del brownie di ceci richiede circa 40 minuti in totale.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

brownie ai mirtillibrownir veganodolci lightdolci veganitorta vegana
Commenti (0)
Aggiungi Commento