Organizzare un aperitivo casalingo con gli amici può essere una bella esperienza, quindi bisognerebbe cercare di rendere il momento speciale. Come? Semplicemente accompagnando il tutto con la schiacciatina alla zucca, la quale può essere tagliata a pezzi e servita come stuzzichino salato, anche accompagnato magari con dell’affettato magro o una crema spalmabile salata light.
Inoltre, potrete consumarla anche per la merenda pomeridiana e gustarvi una pausa molto nutriente e sana, così per una volta potrete dimenticare i prodotti confezionati, concentrandovi su una preparazione ben più gustosa e invitante. Infatti, piacerà tantissimo anche ai bambini che vi chiederanno di cucinarla spesso. Il procedimento permette di rifarla senza problemi perché la ricetta è semplice e molto veloce. Vediamo quindi come realizzare questa schiacciata di zucca in poche e semplici mosse.
La ricetta della schiacciatina di zucca, è la prima volta che la faccio ma è buonissima!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 140 a fetta
Ingredienti
- 250 gr di zucca grattugiata
- 180 gr di farina
- 30 gr di formaggio grattugiato
- 20 ml di olio d’oliva
- 1 uovo
- 300 ml di acqua
- Quanto basta di rosmarino
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete un filo d’olio e l’acqua, poi mescolate con una spatola fino a far legare gli ingredienti.
- Adesso unite il formaggio grattugiato, la zucca sbucciata e grattugiata (a crudo), il sale, il pepe e il rosmarino, amalgamate e inserite la farina, dopodiché riprendete a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Ora ungete una leccarda rettangolare, versataci sopra il vostro composto, livellatelo per distribuirlo bene, irrorate la superficie con un filo d’olio e guarnite con altro rosmarino.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la schiacciatina dalla teglia, tagliatela in otto parti e gustatevela.
Potete sostituirla anche al posto del pane a cena o a pranzo.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come posso usare la schiacciatina di zucca?
La schiacciatina di zucca può essere usata come stuzzichino per un aperitivo casalingo, può essere consumata per la merenda pomeridiana o può sostituire il pane a cena o a pranzo. - Quanti minuti ci vogliono per preparare la schiacciatina di zucca?
Per preparare la schiacciatina di zucca ci vogliono 15 minuti di preparazione e 35-40 minuti di cottura, per un totale di 55 minuti. - Quali sono gli ingredienti per la schiacciatina di zucca?
Gli ingredienti per la schiacciatina di zucca sono: zucca grattugiata, farina, formaggio grattugiato, olio d'oliva, un uovo, acqua, rosmarino, pepe e sale.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!