Cavolfiore al forno perfetto, poche calorie ma davvero buonissimo. Solo 190 Kcal!

Per una cena gustosa, con pochissime calorie e decisamente irresistibile il cavolfiore al forno è sicuramente la scelta ideale, perché è talmente squisito che riuscirà a stuzzicarvi sia l’appetito sia il palato. Infatti, è perfetto quando si segue una dieta in quanto permette di mantenere la linea ma senza rinunciare al gusto. Quindi, grazie a questa semplice pietanza si potrà mangiare un piatto da leccarsi i baffi.

Inoltre, potrete anche proporlo ai più piccoli e state sicuri che non lo disdegneranno, anzi ne saranno deliziati anche loro e fidatevi che puliranno il piatto, il tutto senza fare nessun capriccio. Poi, è davvero molto facile da realizzare e di conseguenza non occorre essere abilissimi ai fornelli, non a caso è una preparazione davvero alla portata di tutti. Se adesso siete curiosi e volete saperne di più, andate avanti con la lettura e scoprite il procedimento.

La ricetta del cavolfiore al forno, poche calorie ma davvero buonissimo

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 190 a porzione

Ingredienti

  • 1 kg di cavolfiore
  • 200 ml di yogurt bianco greco
  • 125 ml di latte
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 30 gr di farina 00
  • 5 gr di lievito in polvere per preparazioni salate
  • 5 gr di paprika in polvere
  • 2 uova intere
  • Quanto basta di pepe nero macinato sul momento
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto pulite il cavolfiore, quindi tagliate le foglie esterne più dure, riducetelo a tronchetti e poi lavatelo sotto l’acqua.
  2. Adesso trasferitelo dentro una pentola di acqua molto calda e salata, poi fatelo andare sul fuoco per 2 minuti in modo che si ammorbidisca.
  3. Una volta cotto scolatelo (aiutatevi con una schiumarola), aspettate che si raffreddi, tagliatelo a pezzi più piccoli e travasatelo in una scodella.
  4. In un contenitore a parte rompete le uova, poi unite il latte, l’olio, lo yogurt, la paprika, il sale e il pepe, dopodiché amalgamate il tutto con l’ausilio di una frusta manuale.
  5. Fatto questo incorporate la farina e il lievito, poi riprendete a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza di una pastella priva di grumi e liscia.
  6. Ora travasate il tutto dentro la ciotola del cavolfiore, prendete una spatola e amalgamate bene.
  7. A questo punto oliate una leccarda (basta pochissimo olio, quindi non esagerate) e trasferiteci dentro l’impasto.
  8. Infine mettete a cuocere dentro il forno per 20-25 minuti a una temperatura di 200°C.
  9. Una volta che il vostro cavolfiore e pronto spolveratene la superficie con il formaggio, poi portatelo a tavola.

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta per il cavolfiore al forno?
    Per preparare il cavolfiore al forno avrete bisogno di 1 kg di cavolfiore, 200 ml di yogurt bianco greco, 125 ml di latte, 50 gr di formaggio grattugiato, 1 cucchiaio di olio di oliva, 30 gr di farina 00, 5 gr di lievito in polvere per preparazioni salate, 5 gr di paprika in polvere, 2 uova intere, pepe nero macinato e sale.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura del cavolfiore al forno?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, mentre la cottura richiede dai 20 ai 25 minuti.
  • Quante calorie ha una porzione di cavolfiore al forno?
    Una porzione di cavolfiore al forno contiene 190 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

cavolfiore al fornocavolfiore gratinatocavolfiore in pastellasformato di cavolfiore
Commenti (0)
Aggiungi Commento