Pasta al forno? Si, ma con il cavolfiore è ancora più buona e saporita. Fatela così!

Con pochi e semplici ingredienti riuscirete a preparare un primo piatto gustoso (più della classica lasagna), filante ed estremamente sano che uscirà dai canoni della tradizionale cucina italiana. Ma di cosa stiamo parlando? Della buonissima pasta e cavolfiore al forno, una ricetta che piacerà addirittura ai bambini che storcono il naso davanti alla verdura. In quanto, questo è un modo assolutamente furbo e interessante di proporgliela.

Inoltre, per prepararla basteranno solo pochi minuti, ma fidatevi che il risultato vi lascerà senza fiato. Tanto è vero che la farete spesso e volentieri per la felicità di tutta quanta la famiglia. E, il cavolfiore è un alimento con molteplici proprietà benefiche perché ha un’alta concentrazione di Vitamina C, di sali minerali, di antiossidanti ma non solo. In quanto, vanta di comprovate proprietà antinfiammatorie.

Poi, il loro consumo è particolarmente indicato per coloro che soffrono di diabete, perché la loro azione aiuta a mantenere sotto controllo la glicemia. Ma vediamo come prepararla!

La ricetta della pasta e cavolfiore al forno, più buona della lasagna!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 5 persone

Ingredienti

  • 700 gr di cavolfiore
  • 400 gr di mezze maniche rigate
  • 100 gr di scamorza affumicata tagliata a fettine
  • 50 gr di Cacio grattugiato
  • 100 gr di prosciutto cotto tagliato a tronchetti
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto pulite il cavolfiore per ricavarne le cimette, sciacquatele, riponetele in una pentola con acqua e sale e fatele cuocere per 15 minuti, poi scolatele.
  2. Adesso, nella stessa pentola, buttate la pasta, lasciatela cuocere fino a metà cottura e tenetela momentaneamente da parte.
  3. Ora fate rosolare l’aglio una padella antiaderente con un filo d’olio, toglietelo, inserite il cavolfiore, fatelo saltare a fuoco allegro per 5 minuti, poi incorporate la pasta e metà dose di cacio.
  4. Fatto questo trasferite il tutto in una pirofila, condite con il prosciutto, la scamorza, il resto del cacio e il Parmigiano.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine portate in tavola e servite.

Domande Frequenti

  • Cosa serve per preparare la pasta e cavolfiore al forno?
    Per preparare la pasta e cavolfiore al forno servono: 700 gr di cavolfiore, 400 gr di mezze maniche rigate, 100 gr di scamorza affumicata tagliata a fettine, 50 gr di Cacio grattugiato, 100 gr di prosciutto cotto tagliato a tronchetti, 30 gr di Parmigiano grattugiato, 1 spicchio d'aglio, olio extravergine di oliva, sale.
  • Quali sono i benefici del cavolfiore?
    Il cavolfiore ha molteplici proprietà benefiche: ha un'alta concentrazione di Vitamina C, di sali minerali, di antiossidanti e possiede proprietà antinfiammatorie. Il suo consumo è indicato per chi soffre di diabete poiché aiuta a mantenere sotto controllo la glicemia.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la pasta e cavolfiore al forno?
    Per preparare la pasta e cavolfiore al forno ci vogliono 15 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura, per un totale di 55 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

pasta al cavolfiorericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento