In 5 minuti ho preparato dei cannoli e li ho riempiti di crema: buonissimi | Solo 130 Kcal!

Per concludere in maniera superlativa una cena o un pranzo in compagnia, senza tra l’altro dover passare in pasticceria, portate a tavola i cannoli ripieni di crema e lascerete tutti a bocca aperta. Questo è un dessert che non teme rivali e ingolosisce talmente tanto che ci vuole un certo autocontrollo per non mangiarli tutti.

Inoltre daranno un tocco di colore e bontà al termine del pasto, a maggior ragione se ci sono ospiti e avete tutte le intenzioni di chiudere con il botto. Prepararli richiede poco tempo, infatti è sufficiente acquistare un buon rotolo di pasta sfoglia e farcirlo con la crema preparata da voi.

La ricetta dei cannoli ripieni di crema, velocissimi da preparare e super buoni!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 26 minuti
Tempo totale: 31 minuti
Porzioni: 13 cannoli
Calorie: 130 a pezzo

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (anche light) – 250 gr
  • 500 ml di latte
  • 5 tuorli
  • 50 gr di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero normale)
  • 50 gr di amido di mais
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Cosa occorre per spennellare

  • 1 uovo sbattuto

Cosa occorre per guarnire

  • Quanto basta di confettura di pesche o a piacere senza zuccheri aggiunti
  • Quanto basta di granella di mandorle (facoltativo)
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa prepariamo la crema per i cannoli: versate il latte in un pentolino, aggiungete l’essenza di vaniglia, accendete il fornello, coprite con un coperchio e fate andare 5 minuti a fiamma media.
  2. Adesso rompete le uova in una terrina, sbattetele con una frusta a mano, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), mescolate per 3 minuti, inserite l’amido di mais e amalgamate senza formare grumi.
  3. Ora incorporate alle uova il latte aromatizzato con la vaniglia, mescolate, trasferite il tutto nuovamente nel pentolino e accendete il fuoco.
  4. Rimestate senza fermarvi e fate addensare, ci vorranno circa 3 minuti a fuoco medio, poi travasate la crema in un contenitore, copritela con la pellicola trasparente a contatto e riponetela a raffreddare in frigo.
  5. Prendere la pasta sfoglia rettangolare, tagliate circa 13 strisce spesse 1 centimetro, avvolgetele intorno ai coni di alluminio (o di carta) e adagiateli in una leccarda precedentemente foderata con della carta apposita.
  6. Fatto questo spennellate la superficie dei cannoli con un uovo sbattuto, dopodiché mettete a cuocere in forno per 18 minuti a una temperatura di 200°C, al termine staccate i cannoli dai coni (per non bruciarvi utilizzate un guanto da forno).
  7. Infine ravvivate la crema con le fruste elettriche, trasferitela in una sac a poche (se non l’avete usate un cucchiaio), farcite i cannoli, spennellateli con la marmellata e spolverateli con la granella di mandorle e lo zucchero a velo.

Note e consigli

Se non avete 12 coni conservate la pasta sfoglia avanzata in frigorifero, in modo tale da poterla utilizzare dopo che i primi cannoli sono cotti. I cannoli che avanzano li potete conservare in frigorifero.

Per la preparazione dei cannoli alla crema potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i cannoli ripieni di crema?
    Gli ingredienti sono: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 500 ml di latte, 5 tuorli, 50 gr di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero normale), 50 gr di amido di mais, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 1 uovo sbattuto, confettura di pesche, granella di mandorle, zucchero a velo.
  • Qual è il tempo di preparazione dei cannoli ripieni di crema?
    Il tempo di preparazione dei cannoli è di 5 minuti, il tempo di cottura è di 26 minuti, per un tempo totale di 31 minuti.
  • Come si conservano i cannoli ripieni di crema?
    I cannoli che avanzano si possono conservare in frigorifero.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

cannoli alla cremadolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento