La torta ai mandarini deve assolutamente essere provata, perché è una vera e propria chicca imperdibile di cui vi innamorerete al primissimo morso. Infatti, questo dolce rende questi frutti decisamente più gustosi in quanto l’impasto ne esalta il loro sapore agrumato, regalandovi un dessert soffice e morbido.
In questo modo potrete consumare una colazione, oppure una merenda, che andrà ben oltre le vostre aspettative. Tutti ne saranno entusiasti, perché nessuno avrà mai assaggiato una torta di mandarini più deliziosa e buona di questa.
Poi, prepararla non è assolutamente complicata, bastano giusto 10 minuti e i passaggi si seguono con facilità, in quanto è sufficientemente mettete gli ingredienti di in una scodella e mescolarli per bene con le fruste elettriche.
E cosa dire della sua leggerezza? Questa torta non dà problemi a chi è a dieta, consentendo a chiunque di assaggiarne almeno una fetta!
La ricetta della torta ai mandarini, sofficissima e golosissima!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 200 a fetta
Ingredienti
- 150 gr di farina + 1 cucchiaio
- 4 mandarini
- 70 ml di olio
- 50 ml di acqua
- 35 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaio (oppure in alternativa 70 gr di zucchero normale)
- 2 uova
- succo di 1 mandarino
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vaniglia
- 1 noce di burro per la teglia
- 1 pizzico di sale
- ½ scorza grattugiata di arancia
Preparazione
- Per iniziare sbucciate i mandarini, tagliateli a metà, adagiateli a testa in giù in una pirofila di ceramica rettangolare imburrata e spolverateli con 1 cucchiaio di farina e 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure 2 cucchiai di zucchero) e teneteli da parte.
- Adesso rompete le uova in una ciotola, aggiungete il succo del mandarino e il pizzico di sale e montate con le fruste elettriche.
- Una volta ottenuto un composto spumoso unite 35 gr di dolcificante stevia (o 70 gr di zucchero), la scorza grattugiata di arancia e l’olio e mescolate con le fruste elettriche.
- Adesso inserite l’acqua, la farina, il lievito e la vaniglia, dopodiché riprendete a lavorare con le fruste elettriche per ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Fatto questo versate il composto sui mandarini, avendo cura di ricoprirli del tutto, quindi livellate con una spatola.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 195°C, al termine spolverate la vostra torta con lo zucchero a velo.
Per la preparazione della torta ai mandarini potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la torta ai mandarini?
Gli ingredienti principali sono farina, mandarini, olio, acqua, dolcificante (o zucchero), uova, succo di mandarino, lievito per dolci, vaniglia, burro, sale, e scorza grattugiata di arancia. - Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere la torta ai mandarini?
Il tempo di preparazione è di 10 minuti e il tempo di cottura è di 25 minuti, per un totale di 35 minuti. - La torta ai mandarini è adatta per una dieta?
Sì, la torta ai mandarini è leggera e può essere consumata da chi è a dieta, con solo 200 calorie per fetta.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!