Farcisco i peperoni con questo ripieno, è la ricetta di mia nonna: sono saporitissimi | Solo 150 Kcal!

Per un secondo piatto diverso dal solito che stuzzichi l’appetito e non vi stufi dopo il primo morso, provate i peperoni ripieni di tonno e godetevi un pranzo oppure una cena da urlo. Infatti, difficilmente riuscirete a trovare una ricetta più buona e gustosa di questa, la quale renderà i peperoni molto più interessanti.

Nonostante questo sia un piatto basilare è comunque estremamente gustoso, senza contare che regala pure un tocco di colore alla vostra tavola e, di conseguenza, non è così sorprendente che riesca a conquistare proprio tutti. Tra l’altro, contenendo pochi grassi e calorie si adatta benissimo a un regime dietetico, accontentando in questo modo anche coloro che fanno tanti sacrifici per mantenersi in forma. E, un altro punto a favore di questi ottimi peperoni va alla loro preparazione, la quale non presenta difficoltà e l’esecuzione è velocissima.

La ricetta dei peperoni ripieni di tonno: fatti così sono buonissimi!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 150 a porzione

Ingredienti

  • 3 peperoni piccoli (rossi e gialli)
  • 250-300 gr di tonno al naturale
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiaini di capperi
  • Qualche tarallo sbriciolato
  • Qualche cucchiaio di pangrattato
  • Quanto basta di erba cipollina sminuzzata (opzionale)
  • un filo di olio
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate a metà i peperoni, puliteli eliminando i semini e i filamenti interni e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
  2. Adesso inserite il tonno in una ciotola, aggiungete i capperi, i taralli sbriciolati, il Parmigiano grattugiato, l’origano, l’olio, l’erba cipollina sminuzzata, mescolate con un cucchiaio e insaporite con un poco di sale.
  3. Ora farcite i peperoni con il ripieno che avete realizzato, dopodiché adagiateli in una leccarda foderata con carta apposita, spolverateli con una manciata di pangrattato e irrorateli con un filo di olio.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 200°C, al termine lasciateli intiepidire, poi non vi resta altro che servirli.

Per la preparazione dei peperoni ripieni di tonno potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta per i peperoni ripieni di tonno?
    Per preparare i peperoni ripieni di tonno si tagliano a metà i peperoni, si eliminano i semi e si lavano. Si mette il tonno in una ciotola, si aggiungono capperi, taralli sbriciolati, Parmigiano grattugiato, origano, olio, erba cipollina e sale. Si riempiono i peperoni con il composto, li si mettono in una teglia, si cospargono di pangrattato e olio e si cuociono in forno per 20 minuti a 200°C.
  • Quali sono gli ingredienti per i peperoni ripieni di tonno?
    Gli ingredienti per i peperoni ripieni di tonno sono: 3 peperoni piccoli, 250-300 gr di tonno al naturale, 40 gr di Parmigiano grattugiato, 2 cucchiaini di capperi, taralli sbriciolati, pangrattato, erba cipollina, olio, origano e sale.
  • Quante calorie ha una porzione di peperoni ripieni di tonno?
    Una porzione di peperoni ripieni di tonno ha circa 150 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

peperoni farcitipeperoni ripienipeperoni ripieni di tonnoricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento