Torta di mele sbriciolata, non serve per forza la farina e burro: bastano questi ingredienti!

Se c’è un classico che non tramonta mai, sicuramente, è la torta di mele che si può realizzare in mille modi diversi e risultare sempre golosa. Infatti, la torta di mele con farina d’avena e mandorle non ha nulla da invidiare alla ricetta originale, in quanto anche questa vi saprà regalare le stesse emozioni di quelle che vi dava quella della nonna.

È l’accompagnamento ideale alla tazza di latte, di thè o di caffè al mattino ma non è da disprezzare nemmeno a merenda.
Poi non contenendo farina, uova e zucchero è decisamente più sana e nutriente di altri dessert simili, così da soddisfare le esigenze di coloro che seguono una certa alimentazione.

Troverete estremamente piacevole pure il procedimento visto che non presenta nessuna difficoltà e, soprattutto, non vi terrà impegnati per molto tempo.

La ricetta della torta di mele sbriciolata: la preparo con farina d’avena e mandorle!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 9 fette
Calorie: 220 a fetta

Ingredienti

  • 3 mele sbucciate, pulite e tagliate a dadini
  • 3 cucchiai di sciroppo (oppure miele o altro dolcificante)
  • 3 cucchiai di olio di cocco fuso
  • 2 tazze di fiocchi d’avena (se occorre senza glutine)
  • 1 tazza di mandorle
  • 1 manciata di noci tritate
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di cannella
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i fiocchi d’avena nel bicchiere del frullatore, mixateli per ridurli a farina, aggiungete le mandorle e tritate ancora.
  2. Adesso versate le polveri in una ciotola, unite l’olio di cocco fuso e lo sciroppo, mescolate brevemente con una spatola, poi passate a lavorare con le mani per ottenere un composto dalla consistenza sbriciolosa.
  3. Prelevate 2-3 cucchiai di impasto e trasferiteli in una scodellina e tenetelo da parte, poi integrate le noci tritate al composto principale e mescolate con una forchetta.
  4. Ora riponete le mele tagliate a dadini (sbucciate e pulite) in una padella antiaderente piccola, aromatizzatele con la cannella, lo zenzero e la noce moscata e fatele lessare a fuoco medio-alto (se occorre inumiditele con un goccio di acqua).
  5. Fatto questo foderate con carta apposita una pirofila di vetro di 20×20 centimetri, stendeteci sopra l’impasto della scodella principale, livellate, farcite con le mele e coprite con i 2-3 cucchiai di composto sbriciolato tenuto da parte.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti e una temperatura 180°C, al termine lasciate raffreddare la torta e spolveratela con lo zucchero a velo.

Per la preparazione della torta di mele sbriciolata potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di mele con farina d'avena e mandorle?
    Gli ingredienti principali sono mele, sciroppo o miele, olio di cocco, fiocchi d'avena, mandorle, noci, noce moscata, zenzero in polvere, cannella e zucchero a velo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele con farina d'avena e mandorle?
    Il tempo totale di preparazione è di 55 minuti, con 15 minuti per la preparazione e 35-40 minuti per la cottura.
  • Qual è il contenuto calorico per fetta di questa torta?
    Ogni fetta della torta di mele con farina d'avena e mandorle contiene 220 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele e avenatorta di mele senza farina
Commenti (0)
Aggiungi Commento