Per preparare queste frittelle non metto farina, burro e uova nell’impasto: ma uso banane e avena | Solo 70 Kcal!

Volete una colazione super energetica e buona? Perfetto, allora è il momento giusto per provare le frittelle di avena e banane e godervi la giornata. Infatti, sono sufficientemente golose per farvi riscoprire la gioia di alzarvi presto al mattino, tra l’altro senza farvi rimpiangere il caldo delle coperte.

Sicuramente, scatenerete l’entusiasmo della vostra famiglia e mangiarle diventerà una vera e propria festa, soprattutto perché il loro delizioso profumo farà brontolare lo stomaco a tutti. Inoltre, volendo ve le potrete gustare pure per merenda e concedervi una pausa pomeridiana semplicemente fantastica, la quale vi aiuterà ad arriva fino a cena senza avere fame.

Inoltre queste frittelle sono molto leggere e di conseguenza adatte a una dieta ipocalorica (sono senza farina, burro e uova). Prepararle, tra l’altro, porta via pochissimo tempo e non dovrete puntare la sveglia prima del solito. Infatti dovrete preparare l’impasto la sera, riporlo in frigo e cuocere queste frittelle al mattino. Vediamo ora come prepararle!

La ricetta delle frittelle di avena e banane: non metto farina, burro e uova nell’impasto!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Riposo in frigorifero dei fiocchi d’avena: 1 notte
Tempo di cottura: 5 minuti
Porzioni: 10 frittelle
Calorie: 70 a frittella

Ingredienti

  • 160 ml di latte
  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 2 banane mature
  • 1 filo di olio (per la padella)

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete i fiocchi di avena in una terrina, aggiungete il latte, mescolate con un cucchiaio, copriteli con la pellicola trasparente e riponeteli in frigo 1 notte.
  2. Al mattino, sbucciate le banane, spezzettatele e unitele ai fiocchi di avena, poi schiacciate con una forchetta per ottenere un composto granuloso, ma morbido e cremoso.
  3. Infine versate un poco di olio in una padella antiaderente, inseriteci tre distinte cucchiaiate di impasto per volta, modellatele per dargli la forma di un dischetto e fate cuocere fino a quando ambo i lati non risultano ben dorati. Infine portate a tavola e gustatevi queste frittelle leggerissime!

Per la preparazione delle frittelle di banana e avena potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di avena e banane?
    Gli ingredienti sono 160 ml di latte, 100 gr di fiocchi d'avena, 2 banane mature e un filo di olio per la padella.
  • Come si preparano le frittelle di avena e banane?
    Mettete i fiocchi di avena in una terrina, aggiungete il latte e lasciateli in frigo per una notte. Al mattino, unite le banane spezzettate e schiacciate con una forchetta. Versate un po' di olio in una padella antiaderente, inserite l'impasto a cucchiaiate e cuocete fino a che non siano ben dorati su entrambi i lati.
  • Quante calorie contengono le frittelle di avena e banane?
    Ogni frittella contiene circa 70 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lightfrittelle di avena e bananafrittelle di bananapancake di banana
Commenti (0)
Aggiungi Commento