Cipolle germogliate, non ti azzardare a buttarle via: “valgono oro” | Puoi ancora usarle così!

Per motivi ambientali ed economici, oggi si tende a buttare il meno possibile e a cercare di donare ad ogni cosa una seconda vita. Questo vale anche per le cipolle germogliate. Non ci credete?

Dite la verità, quante volte le avete buttate nella spazzatura considerandole inservibili? Niente di più sbagliato, perché è possibile riutilizzarle in diversi modi, senza sprechi. Le cipolle infatti, così come l’aglio, tendono a germogliare con facilità in quanto le condizioni ambientali affinché ciò avvenga sono estremamente facili a realizzarsi.

L’alto tasso di umidità ad esempio, è una delle cause principali del fenomeno. Poco male però: di seguito vi diciamo come potete usare al meglio le cipolle germogliate.

Cipolle germogliate, non ti azzardare a buttarle via: usale così!

Innanzitutto sappiate che le cipolle germogliate non sono affatto tossiche e possono tranquillamente essere cucinate. Potete utilizzare sia i germogli che i bulbi, insieme o separatamente. La differenza sostanziale sta nel fatto che i primi possono essere consumati sia cotti che crudi (ottimi nelle insalate e nei piatti freddi, come i cipollotti), mentre i secondi dovrebbero essere sempre cotti.

Se i bulbi sono morbidi ma non rovinati, friggeteli e mangiateli velocemente, prima che diventino avariati e pertanto non più commestibili. La cipolla è quasi marcita del tutto? A questo punto non vi resta altro da fare che cercare di salvare qualche bulbo e piantarlo. Mettete le cipolle germogliate in un vaso con un po’ di terra e le avrete sempre pronte a portata di mano… e palato!

Cipolle germogliate, puoi ancora mangiarle o no? Fai attenzione a questi aspetti!

In presenza di cipolle germogliate, prima di adoperarle come vi abbiamo appena consigliato, prestate attenzione a questi aspetti:

  • Odore. Annusate molto bene la cipolla e fidatevi del vostro olfatto. Se il profumo vi sembra quello tipico dell’ortaggio, cucinatela e gustatela senza problemi, se invece sentite un sentore di muffa lasciate perdere. In tal caso vi conviene cucinare solo i germogli.
  • Consistenza. E’ molto importante per capire se la cipolla è ancora buona da mangiare oppure no. Se è molliccia, vuol dire che la parte interna è ormai persa e non più recuperabile. C’è ancora qualcosa da fare e da salvare però. Eliminate tutta la parte esterna rovinata e separate i bulbi. Questi ultimi possono essere piantati come vi abbiamo già suggerito e avrete così delle piantine che non solo vi daranno nuove e freschissime cipolle ogni volta che vi serviranno, ma saranno anche molto carine da vedere.

Domande Frequenti

  • Cosa fare con le cipolle germogliate?
    Le cipolle germogliate possono essere riutilizzate in diversi modi. I germogli possono essere consumati sia cotti che crudi, mentre i bulbi dovrebbero essere sempre cotti. Se la cipolla è quasi marcita, è possibile salvare qualche bulbo e piantarlo.
  • Le cipolle germogliate sono tossiche?
    No, le cipolle germogliate non sono affatto tossiche e possono essere cucinate e consumate senza problemi.
  • Come capire se una cipolla germogliata è ancora buona da mangiare?
    È importante prestare attenzione all'odore e alla consistenza della cipolla. Se l'odore è tipico dell'ortaggio, può essere cucinata e consumata. Se invece ha un odore di muffa o è molliccia, la parte interna è probabilmente persa e non più recuperabile.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

alimentazionecipolle germogliateusare le cipolle germogliate
Commenti (0)
Aggiungi Commento