HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cipolle germogliate, non ti azzardare a buttarle via: “valgono oro” | Puoi ancora usarle così!

Cipolle germogliate, non ti azzardare a buttarle via: “valgono oro” | Puoi ancora usarle così!
Marzo 3, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsOrto Bio

Per motivi ambientali ed economici, oggi si tende a buttare il meno possibile e a cercare di donare ad ogni cosa una seconda vita. Questo vale anche per le cipolle germogliate. Non ci credete?

Dite la verità, quante volte le avete buttate nella spazzatura considerandole inservibili? Niente di più sbagliato, perché è possibile riutilizzarle in diversi modi, senza sprechi. Le cipolle infatti, così come l’aglio, tendono a germogliare con facilità in quanto le condizioni ambientali affinché ciò avvenga sono estremamente facili a realizzarsi.

L’alto tasso di umidità ad esempio, è una delle cause principali del fenomeno. Poco male però: di seguito vi diciamo come potete usare al meglio le cipolle germogliate.

Cipolle germogliate, non ti azzardare a buttarle via: usale così!

Cipolle germogliate

Innanzitutto sappiate che le cipolle germogliate non sono affatto tossiche e possono tranquillamente essere cucinate. Potete utilizzare sia i germogli che i bulbi, insieme o separatamente. La differenza sostanziale sta nel fatto che i primi possono essere consumati sia cotti che crudi (ottimi nelle insalate e nei piatti freddi, come i cipollotti), mentre i secondi dovrebbero essere sempre cotti.

Se i bulbi sono morbidi ma non rovinati, friggeteli e mangiateli velocemente, prima che diventino avariati e pertanto non più commestibili. La cipolla è quasi marcita del tutto? A questo punto non vi resta altro da fare che cercare di salvare qualche bulbo e piantarlo. Mettete le cipolle germogliate in un vaso con un po’ di terra e le avrete sempre pronte a portata di mano… e palato!

Cipolle germogliate, puoi ancora mangiarle o no? Fai attenzione a questi aspetti!

Cipolle germogliate

In presenza di cipolle germogliate, prima di adoperarle come vi abbiamo appena consigliato, prestate attenzione a questi aspetti:

  • Odore. Annusate molto bene la cipolla e fidatevi del vostro olfatto. Se il profumo vi sembra quello tipico dell’ortaggio, cucinatela e gustatela senza problemi, se invece sentite un sentore di muffa lasciate perdere. In tal caso vi conviene cucinare solo i germogli.
  • Consistenza. E’ molto importante per capire se la cipolla è ancora buona da mangiare oppure no. Se è molliccia, vuol dire che la parte interna è ormai persa e non più recuperabile. C’è ancora qualcosa da fare e da salvare però. Eliminate tutta la parte esterna rovinata e separate i bulbi. Questi ultimi possono essere piantati come vi abbiamo già suggerito e avrete così delle piantine che non solo vi daranno nuove e freschissime cipolle ogni volta che vi serviranno, ma saranno anche molto carine da vedere.
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

LEGGI ANCHE:  Acqua minerale, non l'avresti mai detto: la migliore marca la trovi a 30 centesimi al supermercato (buona e leggera) | La classifica del Gambero Rosso!
Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, cipolle germogliate, usare le cipolle germogliate,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Rosmarino, immergilo per una settimana in un barattolo col vino bianco: l'antico rimedio di mia nonna | Mi ringrazierai! Set 27

    Ti invitiamo a considerare l'opportunità di sperimentare un procedimento che...

  • Metti a bollire foglie di alloro e limone: lo stanno facendo tutti | Non immagini nemmeno tutti i benefici! Set 25

    In questo periodo in cui si mangia e si esagera...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Set 24

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • La bevo a stomaco vuoto e arrivo a pranzo SENZA FAME, rafforza le difese immunitarie e disintossica l'intestino: MI RINGRAZIERAI! Set 23

    L'obiettivo di perdere peso non deve diventare una faticosa e...

  • Mestoli in legno, attenzione: sono pieni di batteri | Non ti azzardare a usare il detersivo | Soltanto così li fai fuori tutti! Set 22

    Chi non ha un mestolo in legno per cucinare a...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Parmigiana di zucca, ci metto anche le zucchine: fatta così è ancora più buona | Solo 210 Kcal! Set 27

    La parmigiana di zucca e zucchine è un primo piatto...

  • Guarnizioni del frigorifero nere e piene di muffa: te ne liberi soltanto così | Tornano come nuove! Set 27

    Nel tempo, le guarnizioni della porta del frigorifero ingialliscono e...

  • Rosmarino, immergilo per una settimana in un barattolo col vino bianco: l'antico rimedio di mia nonna | Mi ringrazierai! Set 27

    Ti invitiamo a considerare l'opportunità di sperimentare un procedimento che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy