Per saziarsi adeguatamente appagando il palato, le cotolette di cavolfiore sono super perfette! Sicuramente, otterrete un grade successo pure con i bambini, i quali purtroppo non sono dei grandissimi estimatori di questi ortaggi, quindi vi consigliamo vivamente di provarle subito.
Senza ombra di dubbio, non avrete da pentirvene perché ogni morso sarà una vera gioia. Infatti, a renderle così speciali ci pensano la loro croccantezza esterna e la loro morbidezza interna, che combinate con la salsa di melanzane come contorno formano un vero e proprio capolavoro.
Inoltre, essere a dieta grazie a questa ricetta non sarà più un grosso problema perché sono talmente tanto leggere che, finalmente, concedersene una porzione in più non solo sarà consentito. ma sarà anche molto entusiasmante.
Ma prepararle è difficile? Assolutamente no, in quanto il procedimento è super veloce e facilissimo.
La ricetta delle cotolette di cavolfiore, con questa salsa poi sono ancora più buone!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: circa 7 cotolette
Calorie: 50 Kcal a cotoletta e 50 Kcal per la salsa
Ingredienti
- 2 uova
- 1 cavolfiore
- Un filo di olio d’oliva
- Qualche cucchiaio di pangrattato
- Quanto basta di paprika
- Quanto basta di sale e pepe
Cosa occorre per la salsa (per 7 porzioni)
- 1 melanzana spuntata, sbucciata e tagliata a dadini
- 30 gr di Parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 manciata di mandorle
- un filo di olio d’oliva
- Quanto basta di foglie di prezzemolo
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Per prima cosa tagliate il cavolfiore a fette rotonde spesse circa 1 centimetro, tagliate via la parte finale e tenetele un attimo da parte.
- Adesso rompete le uova in un piatto, insaporitele con il sale, il pepe e la paprika e sbattetele con una forchetta, poi inserite il pangrattato in un altro piatto pulito.
- Ora passate le fette di cavolfiore prima nelle uova e poi nel pangrattato, dopodiché adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita oleata, salate, pepate e irrorate con un filo di olio d’oliva e infornate (forno ben caldo) per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C.
- Nel frattempo versate un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite lo spicchio d’aglio e le melanzana tagliata a dadini (spuntata e sbucciata), mescolate, insaporite con il sale e il pepe, unite un poco di acqua, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere fino a quando non si saranno ammorbidite.
- Infine trasferite la melanzana nel bicchiere del mixer, inglobate il Parmigiano grattugiato, le mandorle, il prezzemolo, il sale, il pepe, un filo di olio di oliva e frullate per ottenere un crema, poi travasatela in una scodellina e servitela insieme alle cotolette di cavolfiore una volta cotte e dorate.
Per la preparazione delle cotolette di cavolfiore al forno potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per le cotolette di cavolfiore?
Per le cotolette di cavolfiore si necessitano 2 uova, 1 cavolfiore, un filo di olio d'oliva, qualche cucchiaio di pangrattato e quanto basta di paprika, sale e pepe. - Come si prepara la salsa di melanzane per accompagnare le cotolette di cavolfiore?
Per la salsa di melanzane, cuoci in una padella antiaderente con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e una melanzana tagliata a dadini (spuntata e sbucciata). Insaporisci con sale e pepe, aggiungi un po' d'acqua, copri e lascia cuocere fino a quando non si ammorbidisce. Trasferisci nel mixer, aggiungi Parmigiano grattugiato, mandorle, prezzemolo, sale, pepe e un filo di olio di oliva e frulla fino ad ottenere una crema. - Quanto tempo ci vuole per preparare le cotolette di cavolfiore?
Per preparare le cotolette di cavolfiore ci vogliono circa 55 minuti in totale, 15 minuti per la preparazione e 35-40 minuti per la cottura.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!