Arancia e gocce di cioccolato, preparo questo plumcake soffice e umido per tutta la famiglia!

0Volete essere sicuri di fare una colazione super nutriente, energetica e buona? Perfetto, abbiamo proprio la ricetta giusta per voi. Il plumcake all’arancia e gocce di cioccolato, un dolce da forno decisamente morbido e goloso che si mangia praticamente con gli occhi, perché si presenta benissimo e ha un buon profumo.

Una volta provato non ne potrete più fare a meno, tanto è vero che ogni occasione sarà sempre quella giusta per gustarselo, senza contare che pure i bambini lo troveranno di proprio gradimento. Prepararlo è un’operazione semplice, quindi se le vostre abilità con i dolci solitamente sono scarse, questa volta, il risultato finale sarà perfetto.

La ricetta del plumcake all’arancia e gocce di cioccolato: soffice e umido!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 60-70 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 14 fette
Calorie: 200 a fetta

Ingredienti

  • 350 gr di farina integrale di cereali misti
  • 130 gr di olio di semi
  • 100 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 70 gr circa di acqua
  • 87 gr di dolcificante stevia  + q.b. (oppure in alternativa 175 gr di zucchero di canna)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 arancia biologica dolce
  • Quanto basta di spray staccante

Preparazione

  1. Per iniziare lavate accuratamente l’arancia, asciugatela, spezzettatela, eliminate i semini interni, riponetela nel bicchiere del mixer, frullatela bene e tenetela da parte.
  2. Adesso inserite la farina in una ciotola, aggiungete il lievito e 85 gr di dolcificante stevia (o 170 gr di zucchero di canna), poi mescolate adeguatamente aiutandovi con una forchetta.
  3. Ora unite l’olio di semi e l’arancia frullata, amalgamate, versate l’acqua (la quantità dipende da quanto farina e arancia sono umide, perché il composto deve avere una consistenza leggermente densa ma che si possa lavorare con la forchetta) e rimestate ancora.
  4. Fatto questo incorporate le gocce di cioccolato, date un’altra mescolata, poi travasate l’impasto in uno stampo per plumcake di 10×7×30 centimetri spruzzato con lo spray staccante (se preferite potete ungerlo e infarinarlo) e livellatelo.
  5. Infine spolverate la superficie con un po’ di dolcificante stevia (oppure di zucchero di canna), dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 60-70 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare il vostro plumcake prima di rimuoverlo dalla teglia, tagliarlo a fettine e servirlo.

Per la preparazione del plumcake all’arancia e gocce di cioccolato potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è la ricetta del plumcake all'arancia e gocce di cioccolato?
      Per fare il plumcake all'arancia e gocce di cioccolato hai bisogno di 350 gr di farina integrale di cereali misti, 130 gr di olio di semi, 100 gr di gocce di cioccolato fondente, 70 gr circa di acqua, 87 gr di dolcificante stevia, 1 bustina di lievito per dolci, 1 arancia biologica dolce, e quanto basta di spray staccante. Mescola gli ingredienti secchi, aggiungi l'olio e l'arancia frullata, poi l'acqua. Infine, incorpora le gocce di cioccolato e cuoci in forno preriscaldato per 60-70 minuti a 180°C.
    • Quali sono i tempi di preparazione e cottura del plumcake all'arancia e gocce di cioccolato?
      Il tempo di preparazione del plumcake all'arancia e gocce di cioccolato è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 60-70 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 1 ora e 15 minuti.
    • Quante calorie ha una fetta di plumcake all'arancia e gocce di cioccolato?
      Una fetta di plumcake all'arancia e gocce di cioccolato ha circa 200 calorie.
    Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    dolci lightplumcake all'aranciaplumcake all'arancia e cioccolato
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento