Per preparare questi biscotti non utilizzo né farina, uova, burro e né olio (e neanche il forno) | Li faccio così!

Per un’aperitivo o una pausa pomeridiana dolce e golosa, ci vogliono i biscotti allo yogurt, arachidi e nocciole che fidatevi piaceranno a tutti. Infatti, con pochi e semplici ingredienti e senza cottura realizzerete un buon dessert a cui nessuno saprà dire di no.
Quindi, non ci sono dubbi che questi dolci siano assolutamente perfetti e che si sappiano fare apprezzare, in quanto non saranno solamente i bambini coloro che impazziranno di felicità.

Sicuramente, otterrete un successo anche con gli adulti, a maggior ragione quando sapranno che sono fatti senza farina, burro e olio ma con la frutta secca (arachidi e nocciole). Sono biscotti un po’ calorici per la presenza della frutta secca, ma è possibile comunque mangiare un biscotto anche a dieta. La frutta secca infatti ha tantissime proprietà benefiche e nutrienti e anche a dieta può essere assunta, sempre con moderazione. Per prepararli servono pochi e semplici ingredienti, i quali sono tutti altamente sani e genuini, oltre ovviamente ad essere di uso quotidiano e che probabilmente avrete già in dispensa. Inoltre, il procedimento è così veloce che non farete quasi in tempo ad allacciarvi il grembiule, che saranno già pronti.

La ricetta dei biscotti allo yogurt, arachidi e nocciole: si fanno senza farina e senza forno!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 15 biscotti grandi

Ingredienti

  • 300 gr di arachidi non salate
  • 100 gr di nocciole tostate
  • 250 gr di yogurt greco
  • 50 gr di cacao in polvere
  • 2 cucchiaini di miele
  • Quanto basta di mirtilli rossi
  • Quanto basta di scaglie di cocco (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite le arachidi nel mixer, chiudete con il coperchio, frullatele adeguatamente e riponetele in una scodella.
  2. Adesso mixate grossolanamente le nocciole tostate, aggiungetele alle arachidi, mescolate per bene aiutandovi con un cucchiaio.
  3. Ora unite lo yogurt greco, i mirtilli rossi e il miele, poi riprendete a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza granulosa, integrate il cacao in polvere e amalgamate ancora per farlo riassorbire.
  4. Fatto questo prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, modellatela con le mani per dare forma a una pallina e schiacciate leggermente.
  5. Infine adagiate il biscotti in una teglia foderata con carta apposita, lasciateli riposare per 30 minuti, passateli nelle scaglie di cocco e gustateveli.

Per la preparazione di questi biscotti allo yogurt, arachidi e nocciole potete guardare la video ricetta!

Domande Frequenti

  • Quali sono alcuni ingredienti chiave per i biscotti allo yogurt, arachidi e nocciole?
    I biscotti allo yogurt, arachidi e nocciole richiedono arachidi non salate, nocciole tostate, yogurt greco, cacao in polvere, miele, mirtilli rossi e scaglie di cocco.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti allo yogurt, arachidi e nocciole?
    Il tempo totale di preparazione e riposo per i biscotti allo yogurt, arachidi e nocciole è di 40 minuti.
  • Questi biscotti sono adatti per chi segue una dieta?
    Sebbene i biscotti siano un po' calorici a causa della frutta secca, possono essere consumati anche da chi segue una dieta, purché in moderazione.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

biscotti allo yogurt e frutta seccabiscotti di arachidi e nocciolebiscotti senza farinabiscotti senza fornodolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento