Non metto carne nell’impasto delle polpette, le preparo con le zucchine | Solo 50 Kcal!

I bambini, sicuramente, apprezzeranno le verdure se gliele presenterete sotto forma di polpette di zucchine, perché non faranno capricci e le mangeranno con entusiasmo. Infatti, grazie a questa ricetta porterete in tavola uno street food decisamente buono e sfizioso.

Probabilmente, il segreto del successo di questo piatto è il fatto che le polpette sono croccanti fuori e morbide dentro, senza poi contare che non hanno nulla da invidiare alle classiche fatte con la carne. Quindi, che farete un figurone ci sono ben pochi dubbi!
Inoltre, avrete un secondo leggero che si sposa piuttosto bene con un regime alimentare controllato e, di conseguenza, delizierete il vostro palato senza eccedere con le calorie. Vi divertirete anche con la preparazione, visto che non è impegnativa e richiede così poco tempo che non riuscirete nemmeno ad allacciarvi il grembiule.

La ricetta delle polpette di zucchine, non metto carne nell’impasto: sono saporitissime!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle zucchine: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 20 polpette circa
Calorie: 50 a polpetta

Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 180 gr di Philadelphia light o proteic (va bene anche la ricotta light)
  • 120 gr di pangrattato
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • ½ cipolla grattugiata
  • Quanto basta di erba cipollina tagliata a rondelle
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, grattugiatele, riponetele in una ciotola, aggiungete la cipolla grattugiata, mescolate e lasciate riposare per 15 minuti.
  2. Passato questo lasso di tempo scolate le zucchine e la cipolla in un colino a maglie strette, spremetele per eliminare l’acqua in eccesso, dopodiché trasferitele in una terrina pulita.
  3. Adesso unite l’uovo, la philadelphia, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’erba cipollina e il pepe, dopodiché amalgamate per ottenere un composto liscio e morbido.
  4. Ora prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, arrotolate con le mani per ottenere delle polpette grandi quanto una noce e adagiatele su una teglia foderata con carta apposita.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine non vi resta altro che portare le polpette in tavola e gustarvele.

Domande Frequenti

  • Perché le polpette di zucchine sarebbero apprezzate dai bambini?
    Le polpette di zucchine sono un modo divertente e gustoso di presentare le verdure ai bambini. Sono croccanti fuori e morbide dentro, e non hanno nulla da invidiare alle classiche polpette di carne.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle polpette di zucchine?
    Il tempo totale di preparazione e cottura delle polpette di zucchine è di 1 ora.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta delle polpette di zucchine?
    Gli ingredienti principali sono zucchine, Philadelphia light o proteic, pangrattato, Parmigiano grattugiato, uovo e cipolla grattugiata.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

polpette di zucchinepolpette senza carnericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento