I dolcetti al cacao vi sconvolgeranno per quanto sono buoni, morbidi e irresistibili e, ovviamente, dovete solo provarli subito. Infatti, si tratta di un dessert davvero unico nel suo genere che sicuramente non avete ancora assaggiato; quindi vi consigliamo di non farveli scappare. L’ingrediente che utilizzo in questo caso non è la banana, ma per variare un po’ ho usato i cachi.
Pensate che sono perfetti per la colazione, la merenda oppure dopo cena, specialmente se sono arrivati degli ospiti all’improvviso e non volete rinunciare ad un piccolo dessert, così da chiudere in bellezza la serata. E, fidatevi, sarà un successo! A dieta potrete concedervi addirittura il bis senza paura di compromettere la linea, visto che sono molto leggeri e ipocalorici. Infatti non sono molto dolci, la dolcezza è data solo dal frutto e questi dolcetti si realizzano senza farina, burro, uova e latte ma semplicemente con 2 ingredienti, ovvero i cachi e il cacao.
Inoltre, per prepararli ci metterete giusto 5 minuti e non dovrete nemmeno accendere il forno, vi basterà avere un pentolino. Come avrete facilmente intuito il procedimento è facilissimo, oltre che super veloce e di conseguenza alla portata di tutti.
La ricetta dei dolcetti ai cachi e cacao, li preparo solo con questi 2 ingredienti: sono spettacolari!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2-3 ore
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: 6-7 pezzi
Calorie: 90 a pezzo
Ingredienti
- 3 cachi
- 2 cucchiai di cacao in polvere
Preparazione
- Per iniziare tagliate a metà i cachi, snocciolateli, prelevate la polpa con un cucchiaio e riponetela nel bicchiere del frullatore.
- Adesso aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro e frullate, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia, cremosa e omogenea.
- Infine versate due cucchiaiate di impasto nei pirottini di uno stampo rotondo in silicone (o dalla forma desiderata), mettete a rassodare il composto in frigo per 2-3 ore. Al termine adagiate i dolcetti in un piatto e se gradite spolverateli con il cacao amaro.
Se li volete più dolci basta aggiungere del dolcificante a scelta (liquido o in polvere) durante la preparazione del composto.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali dei dolcetti al cacao?
I dolcetti al cacao sono realizzati con soli 2 ingredienti: i cachi e il cacao. - Come posso preparare i dolcetti al cacao?
Per preparare i dolcetti al cacao, tagliate i cachi a metà, snocciolateli e prelevate la polpa. Frullate la polpa con il cacao amaro fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in uno stampo in silicone e lasciatelo rassodare in frigorifero per 2-3 ore. - Per quali occasioni sono adatti questi dolcetti al cacao?
I dolcetti al cacao sono perfetti per la colazione, la merenda, dopo cena o quando avete ospiti all'improvviso. Sono leggeri e ipocalorici, quindi possono essere consumati anche a dieta.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!