Con un paio di zucchine e dei peperoni preparo dei muffin per cena saporitissimi: li mangia tutta la famiglia!

Avete organizzato un aperitivo casalingo e, giustamente, volete sorprendere gli amici e i parenti? Oppure volete consumare un pasto davvero sfizioso? In questo caso avete trovato la ricetta giusta, ovvero quella dei muffin di zucchine e peperoni che fidatevi lasceranno tutti senza fiato.

Sarà un successo ogni volta che deciderete di portarli in tavola, visto che addirittura i bambini sgraneranno gli occhi dallo stupore e mangeranno volentieri, tra l’altro senza che facciano storie. Infatti, molto raramente vi sarà capitato di assaggiare un piatto così tanto delizioso da lasciarvi soddisfatti, quindi preparatevi a ricevere tanti complimenti. Inoltre, è una ricettina particolarmente leggera e salutare, che vi permetterà di continuare a mantenervi in forma e di farlo con un tocco di gusto in più.

Non ci impiegherete nemmeno molto a prepararle, perché il procedimento non potrebbe essere più sbrigativo e intuitivo di questo.

La ricetta dei muffin di zucchine e peperoni, li preparo spesso per cena!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle zucchine: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 2 peperoni dolci tagliati a dadini
  • 200 gr di farina di riso
  • 100 gr di mozzarella grattugiata light
  • 5 cucchiai di farina di semola
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cucchiaino di lievito per salati
  • un filo di olio d’oliva
  • spezie e erbe aromatiche a piacere
  • sale e pepe q.b.

Cosa occorre per la salsa

  • 2-3 cucchiai di yogurt greco
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • una manciata di olive grattugiate

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, grattugiatele, riponetele in una terrina, salatele, mescolatele e lasciatele riposare per 10 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo di olio di oliva in una padella antiaderente, inserite un peperone tagliato a dadini, fatelo scottare, aggiungete l’atro e lasciate cuocere per 7-10 minuti (ogni tanto rimestate).
  3. Adesso strizzate le zucchine con le mani, trasferitele in un contenitore pulito, unite i peperoni, mescolate bene, integrate l’aneto sminuzzato, il prezzemolo tritato e le uova.
  4. Ora amalgamate con una forchetta per ottenere un composto morbido, inglobate la farina di semola e mescolate adeguatamente con un cucchiaio.
  5. Fatto questo incorporate la mozzarella grattugiata e gli spicchi d’aglio tritati, rimestate, insaporite con il sale, il pepe, le erbe e spezie, mescolate ancora e setacciate e integrate la farina insieme al lievito.
  6. Foderate con gli appositi pirottini uno stampo per muffin, ungeteli con un po’ di olio di oliva, riempiteli con 2 cucchiaiate di impasto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Infine versate lo yogurt greco in una ciotolina, aggiungete le olive grattugiate e lo spicchio d’aglio tritato, mescolate per ottenere una salsa e utilizzatela per accompagnare i vostri muffin.

Per la preparazione dei muffin di zucchine e peperoni potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube cliccando qui!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i muffin di zucchine e peperoni?
    Gli ingredienti per i muffin di zucchine e peperoni sono 2 zucchine, 2 peperoni dolci, 200 gr di farina di riso, 100 gr di mozzarella grattugiata light, 5 cucchiai di farina di semola, 2 spicchi d'aglio tritati, 1 cucchiaino di lievito per salati, olio d'oliva, spezie e erbe aromatiche a piacere, sale e pepe. Per la salsa è necessario yogurt greco, 1 spicchio d'aglio tritato, una manciata di olive grattugiate.
  • Qual è il tempo necessario per la preparazione dei muffin di zucchine e peperoni?
    Il tempo di preparazione è 20 minuti, il tempo di riposo delle zucchine è 10 minuti, il tempo di cottura è 50 minuti. Il tempo totale è di 1 ora e 20 minuti.
  • A quale temperatura dovrei cuocere i muffin di zucchine e peperoni?
    I muffin di zucchine e peperoni dovrebbero essere cotti in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

muffin di zucchine e peperonimuffin salatiricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento