Per la colazione, per la merenda oppure per uno spuntino fuori pasto salutare e gustoso non esiste niente di meglio dei biscotti al miele, uvetta e noci. Infatti sono dei piccoli dolcetti, morbidi e irresistibili, tanto è vero che una tira subito dietro l’altro e diventa difficile non finirli tutti in una volta.
Sicuramente, faranno gola addirittura a chi solitamente non è goloso. State tranquilli che non avrete motivo di pentirvene, anzi, quasi rimpiangerete di non aver scoperto prima questa ricetta. Magari fateli provare anche agli amici e ai parenti accompagnati con un caffè. Un biscotto a dieta è ben concesso, perché sono realizzati con ingredienti sani e nutrienti che fanno bene alla salute.
Per prepararli basta veramente poco tempo, soprattutto perché il procedimento non è né complicato né lungo e vi permette di ottenere, con il minimo sforzo, l’impasto da mettere in forno.
La ricetta dei biscotti al miele, uvetta e noci: mai provati così buoni!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 12-14 minuti
Tempo totale: 35 minuti circa
Porzioni: 20 biscotti grandi
Ingredienti
- 220 gr di farina
- 70 ml di olio di semi
- 50 gr di miele
- 50 gr di noci tritate
- 50 gr di uvetta
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale, eritritolo o maltitolo)
- 1 uovo
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- ¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ¼ di cucchiaino di cannella
- ⅕ di cucchiaino di sale
- Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)
Nota: se usate un altro tipo di dolcificante calcolate la giusta quantità in base alla dose di zucchero riportata
Preparazione
- Per prima cosa rompete un uovo in una ciotola, aggiungete il sale, il dolcificante (oppure lo zucchero) e la cannella, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
- Adesso unite il miele e l’olio, amalgamate bene, setacciate e inserite una parte della farina, il lievito e il bicarbonato di sodio (questi due senza setacciarli), dopodiché rimestate bene.
- Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, integrate le noci tritate e l’uvetta, amalgamate con una spatola, incorporate il resto della farina in due step e rimestate per farla riassorbire tutta.
- A questo punto impastate con le mani così da ottenere una pasta frolla, trasferitevi sul tavolo da lavoro leggermente infarinato, dividetela in quattro parti uguali e arrotolate per realizzare del salsicciotti.
- Fatto questo tagliateli a pezzi, poi adagiate i biscotti in una leccarda (uno distante dall’altro) precedente foderata con carta apposita.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 12-14 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine non vi resta altro che spolverate i biscotti se volete con un po’ di zucchero a velo.
Per la preparazione dei biscotti al miele, uvetta e noci potete guardare la video ricetta, cliccando qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per i biscotti al miele, uvetta e noci?
Gli ingredienti sono: 220 gr di farina, 70 ml di olio di semi, 50 gr di miele, 50 gr di noci tritate, 50 gr di uvetta, 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di zucchero normale, eritritolo o maltitolo), 1 uovo, ½ cucchiaino di lievito per dolci, ¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio, ¼ di cucchiaino di cannella, ⅕ di cucchiaino di sale, zucchero a velo (facoltativo). - Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti al miele, uvetta e noci?
Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 12-14 minuti. Il tempo totale è di circa 35 minuti. - Come si preparano i biscotti al miele, uvetta e noci?
Mescolare uovo, sale, dolcificante, e cannella. Unire miele e olio, aggiungere una parte della farina, lievito e bicarbonato. Una volta ottenuto un composto omogeneo, integrate le noci tritate e l'uvetta, aggiungere il resto della farina. Impastate fino a ottenere una pasta frolla. Suddividere l'impasto in quattro parti, arrotolare e tagliare a pezzi. Cuocere in forno a 180°C per 12-14 minuti.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!