Ho preparato una zuppa di lenticchie saporitissima, me l’ha insegnata una mia amica turca!!

La zuppa di lenticchie renderà i vostri pasti decisamente perfetti, in quanto è un primo gustosissimo e talmente vellutato che ad ogni cucchiaiata sarà una festa. Si tratta di una ricetta di origine turca ma, fidatevi, non ha assolutamente niente da invidiare a quelle nostrane, anzi, è buonissima alla stessa maniera e verrà apprezzata dagli adulti e dai bambini.

Sorprende il palato e gli regala quel tocco di sfiziosità che difficilmente si può trovare in un piatto simile. Sicuramente, portarla a tavola in qualsiasi occasione vuol dire ottenere un riscontro ben più che positivo. Strapperete un sorriso addirittura a coloro che seguono un regime alimentare controllato, in quanto vi ringrazieranno per avergli servito una zuppa povera di calorie che si adatta perfettamente alla dieta, così da evitargli per una volta di dover mangiare cose poco appetitose. La preparazione è alla portata di chiunque, non importa se siete bravi a cucinare o se solitamente fate disastri, perché con un procedimento facile il risultato potrà essere solo eccellente.

La ricetta della zuppa di lenticchie, è la prima volta che la preparo così: è piaciuta a tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 5

Ingredienti

  • 2 tazze di lenticchie rosse
  • 220 gr di pomodori tagliati a cubetti
  • 200 gr di patate sbucciate e tagliate a dadini
  • 170 gr di carote sbucciate e tagliate a rondelle
  • 150 gr di cipolle tritate
  • 45 gr di burro
  • 3 spicchi d’aglio interi
  • 2 foglie di alloro
  • 2 cucchiaini di paprika
  • ½ cucchiaino di curcuma
  • ½ cucchiaino di pepe
  • ½ cucchiaino di sale
  • Quanto basta di acqua calda

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le lenticchie rosse in una terrina, copritele con dell’acqua fredda e lasciatele riposare in ammollo per 20 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo di olio di oliva in una pentola antiaderente dai bordi alti, unite le cipolle tritate, fatele rosolare, integrate le carote tagliate a rondelle e mescolate bene con un cucchiaio.
  3. Adesso aggiungete le patate tagliate a dadini, gli spicchi d’aglio interi, amalgamate, inglobate i pomodori tagliati a cubetti, rimestate e lasciate ammorbidire.
  4. Ora incorporate le lenticchie, il sale, 1 cucchiaino di paprika, ½ cucchiaino di pepe, ½ cucchiaino di curcuma e le due foglie di alloro, mescolate adeguatamente e versate l’acqua calda.
  5. Fatto questo rimestate, coprite con un coperchio, lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco medio.
  6. Infine togliete le foglie di alloro, battete con un frullatore ad immersione per ottenere una consistenza omogenea, spegnete, insaporite con il burro sciolto in padella insieme a 2 cucchiaini di paprika e portate in tavola.

Per la preparazione della zuppa di lenticchie potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

 

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa di lenticchie?
    Gli ingredienti principali sono le lenticchie rosse, i pomodori, le patate, le carote, la cipolla, il burro, l'aglio, l'alloro, la paprika, la curcuma, il pepe e il sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la zuppa di lenticchie?
    Per preparare la zuppa di lenticchie ci vogliono circa 45 minuti in totale: 15 minuti per la preparazione e 30 minuti per la cottura.
  • Come si prepara la zuppa di lenticchie?
    Dopo aver messo in ammollo le lenticchie, si rosolano le cipolle in una pentola con olio di oliva, si aggiungono le carote, le patate, l'aglio e i pomodori. Poi si incorporano le lenticchie, il sale, la paprika, il pepe, la curcuma e l'alloro, si versa l'acqua calda e si lascia cuocere per 30 minuti. Infine, si tolgono le foglie di alloro, si frulla per ottenere una consistenza omogenea e si insaporisce con il burro sciolto in padella insieme alla paprika.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

ricette lightzuppazuppa di lenticchie
Commenti (0)
Aggiungi Commento