In questo ciambellone ci metto tanta frutta fresca: perfetto per l’estate | Solo 160 Kcal!

Per salutare l’inizio della bella stagione, regalandovi anche una pioggia di golosità, il ciambellone d’estate è il dolce migliore che vi capiterà di trovare. Ringraziamo Pane e Mortadella per la realizzazione di questa ricetta!

Il segreto della sua perfezione è da ricercare nella presenza della frutta fresca mista (pere, mele, ciliegie, lamponi, ananas, fragole, mirtilli o ciò che preferite). Tra l’altro, in questo modo avrete il modo di svuotare il frigorifero e riutilizzare la frutta al meglio delle sue possibilità, evitando così gli sprechi e soprattutto consumando meglio questo alimento. State sicuri che proporrete alla famiglia, agli amici e ai parenti un dessert delizioso e indimenticabile.

Poi, non vi dovrete preoccupare di concedervene una porzione a dieta, in quanto contiene ingredienti sani, genuini e soprattutto leggeri. La preparazione non è complicata, è molto veloce e i passaggi si seguono senza nessuna difficoltà. Inoltre non sporcherete nemmeno troppo la cucina, perché servono pochissimi utensili e una volta finito non dovrete stare ore a pulire il tutto.

La ricetta del ciambellone d’estate, ci metto tanta frutta fresca: è buonissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • 300 gr di frutta fresca a vostro gusto (pesche, ananas, albicocche, pere o mele)
  • 150 gr di farina 00
  • 80 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 160 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 3 tuorli
  • 3 albumi
  • 1 scorza grattugiata di limone bio
  • 1 succo di limone bio
  • 1 bustina di lievito
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle dal diametro di 18 centimetri, poi tenetelo per un attimo da parte.
  2. Adesso lavate accuratamente la frutta, asciugatela, sbucciatela, tagliate a pezzi e aggiungete il succo di limone, così che non annerisca.
  3. Ora dividete gli albumi dai tuorli, unite a questi ultimi 40 gr di dolcificante stevia (oppure 80 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo) e, utilizzando le fruste elettriche, sbattete fino ad ottenere una spuma.
  4. Aggiungete la buccia grattugiata del limone agli albumi, lavorateli con le fruste elettriche, non appena incominciano a montarsi inserite in più riprese 40 gr di dolcificante (o 80 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo).
  5. Una volta che risultano a neve ben ferma, ovvero hanno la consistenza di una meringa, incorporateli ai tuorli con una spatola e mescolate partendo dal basso verso l’alto. Consigliamo di usare come dolcificante maltitolo o eritritolo per una buona riuscita.
  6. Fatto questo setacciate e integrate la farina insieme al lievito, amalgamate delicatamente con la frusta a mano, inglobate la frutta e rimestate sempre con accortezza.
  7. Infine travasate l’impasto nello stampo, poi mettere a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 30 minuti a una temperatura di 180°C (170°C in modalità ventilata).
  8. Al termine verificate la cottura con uno stuzzicadenti, aspettate che la ciambella si raffreddi, rimuovetela dalla teglia,  spolveratela con lo zucchero a velo e gustatevela.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è il segreto del ciambellone d'estate?
      Il segreto del ciambellone d'estate è l'uso di frutta fresca mista, come pere, mele, ciliegie, lamponi, ananas, fragole o mirtilli.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura del ciambellone d'estate?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 30 minuti, per un tempo totale di 45 minuti.
    • Quali sono gli ingredienti principali per il ciambellone d'estate?
      Gli ingredienti principali sono la frutta fresca, la farina, lo zucchero o dolcificante come la stevia, i tuorli, gli albumi, la scorza grattugiata di limone, il succo di limone, il lievito e lo zucchero a velo.
    Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    ciambellone alla fruttadolci lighttorta all frutta
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento