Col cioccolato e le noci tritate preparo degli snack da mangiare a colazione: vanno a ruba!

Gli snack al cioccolato e noci sono l’ideale da servire per una festa, ma anche da mangiare a colazione o a merenda, in quanto non appesantiscono e permettono di concedersi un bel momento di appagante golosità. Infatti, si tratta di dolcetti che riescono a fare la gioia sia dei grandi sia dei bambini, che non sapranno resistergli.

Sicuramente, il merito del loro successo è che all’esterno sono deliziosamente croccanti, mentre dentro sono di una morbidezza infinita, senza contare che la loro cioccolosità è perfetta per tutti coloro che amano questo alimento. Grazie alla loro estrema leggerezza non vi dovrete più preoccupare della dieta, anzi, uno strappo alla regola non avrà nessuna conseguenza. Prepararli è estremamente semplice, fidatevi che non incontrerete problemi e seguirete ogni passaggio senza paura di poter sbagliare, tra l’altro non ci metterete nemmeno molto.

La ricetta degli snack al cioccolato e noci: vanno a ruba!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti

Ingredienti

  • 200-250 gr di noci tostate e tritate
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 15 gr di latte in polvere
  • 1 uovo piccolo (57 gr con tutto il guscio)
  • ½ cucchiaino di sale
  • ⅛ di cucchiaino di vaniglia in polvere

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), la vaniglia in polvere e il sale.
  2. Adesso sbattete adeguatamente con le fruste elettriche per ottenere un composto dalla consistenza chiara, liscia e bella densa.
  3. Ora unite il cacao amaro e il latte in polvere, mescolate bene con la spatola per farli riassorbire, integrate in due step le noci tritate e amalgamate fino a quando non si incorporano adeguatamente agli altri ingredienti.
  4. Fatto questo prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, adagiate su una teglia foderata con carta apposita e modellate per dargli una forma allungata (abbiate cura di posizionare i mucchietti uno distante dall’altro).
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 150°-160°C, al termine aspettate che gli snack si raffreddino e serviteli.

Note e consigli

Prima della cottura fate scaldare il forno per 10 minuti a una temperatura di 150°-160°. Poi, rispettate scrupolosamente questa temperatura e i tempi, perché influiscono sul risultato. Fate anche attenzione alla consistenza del composto e alla grandezza degli snack, in quanto più sono grossi meno risulteranno croccanti.

Per la preparazione degli snack al cioccolato e noci potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare gli snack al cioccolato e noci?
    200-250 gr di noci tostate e tritate, 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo), 20 gr di cacao amaro in polvere, 15 gr di latte in polvere, 1 uovo piccolo (57 gr con tutto il guscio), ½ cucchiaino di sale, ⅛ di cucchiaino di vaniglia in polvere.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli snack al cioccolato e noci?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 20-25 minuti, per un tempo totale di 40 minuti.
  • Quali sono i consigli per la cottura degli snack al cioccolato e noci?
    Prima della cottura fate scaldare il forno per 10 minuti a una temperatura di 150°-160°. Rispettate scrupolosamente questa temperatura e i tempi, perché influiscono sul risultato. Fate attenzione alla consistenza del composto e alla grandezza degli snack, in quanto più sono grossi meno risulteranno croccanti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lightsnack al cioccolatosnack noci e cioccolato
Commenti (0)
Aggiungi Commento