Senza mettere zucchero e nient’altro ho preparato il miele d’anguria: 1 ingrediente | Solo 30 Kcal!

Per un fresco dessert dal sapore estivo, con il quale magari farcire torte o biscotti, il miele di anguria è sicuramente l’ideale. La sua consistenza simile alla marmellata lo rende golosissimo, mentre il suo gusto dolce vi conquisterà già dalla prima cucchiaiata.

Sicuramente, nessuno ha ancora assaggiato qualcosa di buono e irresistibile, tanto è vero che andrà letteralmente a ruba perché la vostra famiglia lo adorerà. Fidatevi, diventerà la vostra ricetta preferita e ogni occasione sarà sempre quella giusta per guastarselo! E, in questo modo, l’anguria risulterà decisamente più appetitosa di quanto già non sia.
Inoltre, la presenza di questo tipo di frutto evita di dover utilizzare lo zucchero nella ricetta, regalandovi una resa talmente tanto leggera che se siete a dieta non farà alcun danno.

La preparazione non è assolutamente difficile e nemmeno troppo impegnativa. Tra l’altro si tratta di un miele al 100% naturale, senza zucchero e che soddisfa totalmente le esigenze di chi segue un regime alimentare restrittivo. Per la preparazione del miele d’anguria vi servirà solo questo frutto. Vediamo quindi come prepararlo!

La ricetta del miele d’anguria, vi servirà soltanto quest’ingrediente per prepararlo: è buonissimo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: 1 barattolino di vetro
Calorie: circa 30 kcal 

Ingredienti

  • 1 anguria da 3 kg

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate l’anguria, tagliatela a fettine, sbucciatela, riducetela a dadini e riponetela in una ciotola capiente.
  2. Adesso battetela con un frullatore ad immersione così da ottenere un succo liquido, filtratelo per eliminare eventuali semi e versatelo infine in una pentola.
  3. Non vi resta che lasciarlo cuocere per 2 ore circa a fiamma media, ogni tanto ricordatevi di mescolare ma non fatelo durante gli ultimi 30 minuti di cottura. Una volta che si sarà ottenuta una specie di crema densa, trasferite il vostro miele di anguria in un vasetto di vetro sterilizzato e usatelo a piacere per condire biscotti, torte, fette biscottate e qualunque cosa vogliate.

Per la preparazione del miele d’anguria potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa serve per preparare il miele di anguria?
      Per preparare il miele di anguria servirà solamente un'anguria da 3 kg.
    • Qual è il tempo di preparazione del miele di anguria?
      Il tempo totale di preparazione del miele di anguria è di circa 2 ore.
    • Come si prepara il miele di anguria?
      Per preparare il miele di anguria bisogna prima spuntare l'anguria, tagliarla a fettine e ridurla a dadini. Successivamente si deve frullare il tutto ottenendo un succo liquido che va filtrato per eliminare eventuali semi. Infine si deve cuocere il succo per 2 ore a fiamma media fino a ottenere una crema densa.
    Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    dolci lightmiele d'anguria
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento