La preparo a strati, prima le polveri e poi le mele grattugiate | Mai fatta così, ma è davvero buonissima!

La torta di mele a strati è la migliore che potete provare, perché con un tocco di fantasia metterete in tavola un dolce super goloso e irresistibile. Finalmente i bambini mangeranno la frutta con maggiore entusiasmo.
Perfetta da consumare a colazione con una tazza di latte o di caffè.

Inoltre è una ricetta non molto calorica, quindi non vi dovete assolutamente preoccupare se avete deciso di mettervi a dieta, in quanto per una volta potete tranquillamente mettere da parte i sensi di colpa e concedervene una piccola fetta. Prepararla è facilissimo, basta avere una ciotola capiente e una frusta per mescolare gli ingredienti, dopodiché non vi resta altro che infornare e aspettare che sia pronta. Fidatevi, il risultato finale vi lascerà a bocca aperta!

La ricetta della torta di mele a strati: mai fatta così, ma è davvero buonissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10-12
Calorie: 190 a fetta

Ingredienti

  • 4-5 mele
  • 1 bicchiere di farina di semola
  • 130 gr di farina
  • 200 ml di latte (anche vegetale)
  • 50 gr di burro
  • 1-2 cucchiai di succo di limone
  • ½ bicchiere di dolcificante stevia (oppure in alternativa 1 bicchiere di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Quanto basta di zucchero a velo

Nota: tra i dolcificanti il migliore è il maltitolo che assicura un risultato uguale allo zucchero, senza alterare sapore e consistenza.

Preparazione

  1. Per iniziare trasferite la farina in una scodella, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), la farina di semola, il lievito e amalgamate adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Adesso trasferite le polveri in quattro bicchieri, avendo cura di dividerle in parti perfettamente uguali e tenetele per un attimo da parte.
  3. Ora grattugiate le mele senza sbucciarle (prima lavatele e asciugatele), riponetele in un contenitore pulito, irroratele con il succo di limone, mescolatele e dividetele in tre parti.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rettangolare di 30×20 centimetri, distribuiteci sopra il primo bicchiere di polveri e la una parte delle mele grattugiate, continuate così a strati fino ad esaurire gli ingredienti, poi bucherellate la superficie della torta con uno stecchino e versateci il burro sciolto nel latte.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C, quando la torta è pronta lasciatela raffreddare, dopodiché spolveratela con lo zucchero a velo.

Per la preparazione della torta di mele a strati potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Domande Frequenti

  • Cosa rende speciale la torta di mele a strati?
    La torta di mele a strati è un dolce goloso e irresistibile, perfetto per la colazione. Nonostante sia un dolce, è relativamente basso in calorie, rendendolo un'opzione più salutare.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele a strati?
    La preparazione della torta di mele a strati richiede circa 15 minuti. Il tempo di cottura è di 45 minuti, quindi il tempo totale per realizzare questa ricetta è di 1 ora.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per la torta di mele a strati?
    Gli ingredienti per la torta di mele a strati includono mele, farina di semola, farina, latte, burro, succo di limone, dolcificante stevia o zucchero, lievito per dolci e zucchero a velo.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta alle meleTorta di mele
Commenti (0)
Aggiungi Commento