Mia suocera questa settimana ha preparato questa scrocchiarella di cipolle: è andata a ruba | Solo 140 Kcal!

La scrocchiarella alla cipolla è l’ideale per chi ama questi prodotti dell’orto, in quanto la sua quantità è tale che vi soddisferà come nulla sia mai riuscito a fare. Inoltre, la sua croccantezza insieme al suo strato molto fine vi scricchiolerà sotto ai denti, appagando il vostro palato in maniera piena e totale, così da farvi alzare da tavola con un bel sorriso.

Ringrazio mia suocera per la realizzazione di questa ricetta e vi invito a seguire il suo sito Pane e Mortadella per altre deliziose ricette!

Indubbiamente, è perfetta per essere servita come antipasto o come aperitivo ma, ovviamente, rende tantissimo anche nel caso in cui deciderete di accompagnarla con una buona insalatona fresca. Nessuno ne resterà indifferente, anzi, andrà letteralmente a ruba e quasi non farete in tempo a sfornarla che tutti saranno pronti ad assaggiarne un pezzo.

La sua estrema leggerezza permette di fare un piccolo strappo alla regola se si sta seguendo una dieta, permettendo proprio a chiunque di non dover privarsi di un piatto super sfizioso. Tra l’altro, il procedimento è abbastanza facile e poco impegnativo, infatti porta via pochissimi minuti perché non prevede tempi di lievitazione, in quanto nell’impasto non viene messo il lievito. Se non avete tempo a cena per tagliare le cipolle e lasciatele riposare in acqua per un’ora fatelo prima, così da preparare poi solo l’impasto!

La ricetta della scrocchiarella di cipolle, è andata a ruba!

Tempo di preparazione: 15 minuti + 1 ora di riposo
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: 8 fette
Calorie: 140 a fetta

Ingredienti

  • 500-550 gr di cipolle
  • 100 gr di farina di mais
  • 100 gr di farina
  • qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le cipolle, tagliatele a fettine con la mandolina, riponetele in una terrina con acqua e sale e fatele riposare 1 ora.
  2. Adesso scolatele, conditele con un pizzico di sale, pepe e un filo di olio evo, mescolate bene, aggiungete la farina di mais e la farina 00 in più parti e, se necessario, un altro po’ di sale.
  3. Una volta che gli ingredienti si sono legati adeguatamente uno con l’altro unite un goccio d’acqua, in modo tale da rendere più morbido il composto che sarà comunque appiccicoso.
  4. Fatto questo ungete una leccarda rettangolare grande di 35×25 centimetri, stendeteci sopra l’impasto (aiutatevi con le mani) e cercate di renderlo il più possibile sottile.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata e grill per 35-40 minuti a una temperatura di 200°C, al termine servite.

Potete aggiungere all’impasto anche altri ortaggi grattugiati come zucchine e carote se volete, facendo attenzione a spremerli con le mani dall’acqua in eccesso prima di aggiungerli all’impasto.

Per la preparazione della scrocchiarella di cipolle, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube di Pane e Mortadella per altre ricette gustose!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la scrocchiarella alla cipolla?
    Per preparare la scrocchiarella alla cipolla avrai bisogno di 500-550 gr di cipolle, 100 gr di farina di mais, 100 gr di farina, qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, pepe e sale quanto basta.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della scrocchiarella alla cipolla?
    Il tempo di preparazione della scrocchiarella alla cipolla è di 15 minuti più 1 ora di riposo. Il tempo di cottura è di 35-40 minuti. Il tempo totale è di circa 2 ore.
  • Come si prepara la scrocchiarella alla cipolla?
    Per preparare la scrocchiarella alla cipolla si inizia sbucciando e tagliando le cipolle a fettine, che vengono fatte riposare in acqua e sale per 1 ora. Dopo averle scolate, vengono condite con sale, pepe e olio evo, poi si aggiunge la farina di mais e la farina 00. Si unisce un po' d'acqua per rendere il composto più morbido, si stende l'impasto su una leccarda e si cuoce in forno per 35-40 minuti a 200°C.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

ricette lightscrocchiarellascrocchiarella di cipolle
Commenti (0)
Aggiungi Commento