Mia suocera prepara un pesto di melanzane saporitissimo, lo usa per farcire tutto | Solo 60 Kcal!

Per condire la pasta, oppure per dare un tocco in più alle vostre bruschette, il pesto di melanzane e pomodori è decisamente buono e super sfizioso. Indubbiamente, a renderlo irresistibile e interessante sono i suoi ingredienti freschi, ancor meglio se presi dal proprio orto. Mia suocera lo prepara così e vi invito a provare la sua ricetta e a seguire il suo sito Pane e Mortadella!

Sicuramente, i vostri primi piatti avranno un tocco di sfiziosità in più e, soprattutto, piacerà tanto anche i bambini.
Perfetto anche per insaporire i vostri panini, bruschette o toast. Questo pesto contiene appena 60 Kcal e quindi potete consumarlo senza problemi anche se state seguendo una dieta.

La preparazione non è completamente a crudo, perché le melanzane vanno prima messe in forno ma tranquilli, non ci vorrà molto.

La ricetta del pesto di melanzane e pomodori, mia suocera lo prepara così: puoi condirci di tutto!

Tempo di preparazione:
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale:
Porzioni:
Calorie: 60 Kcal

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 2 pomodori tagliati a pezzetti
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 20 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato (oppure di basilico fresco)
  • 1 peperoncino tagliato a rondelle (facoltativo)
  • ½ spicchio d’aglio
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete la friggitrice ad aria, impostate una temperatura di 220°C e fatela scaldare, così che sia pronta per essere usata.
  2. Adesso sciacquate la melanzana, asciugatela bene, spennellatela con l’olio, adagiatela intera nella friggitrice ad aria e fatela cuocere per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  3. Ora tagliate a metà la vostra melanzana, eliminate la buccia, prelevate la polpa, sminuzzatela finemente con un coltello e poi inserite il tutto in una ciotola.
  4. Fatto questo aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti piccoli (dopo aver tolto i semi e l’acqua al loro interno), il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato, il peperoncino tagliato a rondelle, l’olio extravergine e il sale.
  5. Infine mescolate adeguatamente, così da far legare adeguatamente gli ingredienti uno con l’altro, una volta fatto questo, non vi resta altro che trasferirlo in una barattolo di vetro sterilizzato e utilizzarlo a vostro piacimento.

Note e consigli

Se non avete la friggitrice ad aria cuocete la melanzana in forno, bastano 40-45 minuti a una temperatura di 200°C, una volta pronta però la dovrete scolare in un colino per togliere l’acqua di vegetazione.

Per la preparazione del pesto di melanzane e pomodorini potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per il pesto di melanzane e pomodori?
    Per preparare il pesto di melanzane e pomodori servono: 1 melanzana, 2 pomodori, 30 ml di olio extravergine di oliva, 20 gr di parmigiano grattugiato, 1 ciuffetto di prezzemolo o basilico fresco, 1 peperoncino (facoltativo), ½ spicchio d'aglio, e sale quanto basta.
  • Come si prepara il pesto di melanzane e pomodori?
    La melanzana va prima cotta in friggitrice ad aria o in forno. Dopo averla tagliata a metà e rimosso la buccia, la polpa va sminuzzata e aggiunta in una ciotola con i pomodori tagliati a pezzetti, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l'aglio tritato, il peperoncino, l'olio extravergine e il sale. Il tutto va mescolato per far legare gli ingredienti.
  • Quante calorie ha il pesto di melanzane e pomodori?
    Il pesto di melanzane e pomodori contiene circa 60 Kcal per porzione.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

pesto di melanzanepesto di melanzane e pomodoripesto lightricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento