Per un secondo fresco, che renda i pranzi o le cene estive semplicemente perfetti, è il caso di provare le zucchine alla caprese. Infatti, questa è una pietanza che riesce a mettere d’accordo i gusti di tutti evitando di scontentare qualcuno, aiutandovi a mettere a tavola un secondo super.
Sostanzialmente, questa ricetta non è molto diversa dalla caprese tradizionale, l’unica variante è l’aggiunta delle zucchine con il loro ripieno, che non vanno assolutamente ad alterare il sapore del piatto. Sono davvero saporite, semplici e perfette da servire in ogni occasione, specialmente se si hanno ospiti.
Tra l’altro, il condimento contiene talmente pochi grassi che chi sta seguendo un regime alimentare controllato, sicuramente, tirerà un sospiro di sollievo. Finalmente, non vi troverete più davanti alla scelta tra appagamento del palato e forma fisica. La preparazione è molto facile e intuitiva, pensate che non dovrete nemmeno accendere il forno, perché per la cottura basta usare la friggitrice ad aria!
La ricetta delle zucchine alla caprese, le faccio sempre così: me lo ha insegnato la mia nonna!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 23-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 160 a porzione
Ingredienti
- 2 zucchine
- 100 gr di mozzarella light tagliata a dadini
- 20 gr di parmigiano tagliato a cubetti
- 10 gr di pane stantio (fetta piccola)
- 10 pomodorini tagliati a spicchi
- 3 foglie di basilico
- ½ spicchio d’aglio
- tre fili di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto lavate e asciugate le zucchine, spuntatele, tagliatele a metà, spolpatele e spennellatele con un filo d’olio extravergine di oliva.
- Adesso adagiatele nel cestello della friggitrice ad aria, poi lasciatele cuocere per 15-17 minuti a una temperatura di 200°C (il tempo si calcola in base a quanto sono grandi le zucchine).
- Nel frattempo inserite la mozzarella tagliata a dadini in una ciotola, unite i pomodorini tagliati a spicchi, le foglie di basilico spezzettate, il sale e un filo d’olio extravergine di oliva.
- Amalgamate esattamente come se si condisse l’insalata, così che gli ingredienti si insaporiscano bene e tenete da parte per un momento.
- Ora riponete 2 ciuffetti di basilico nel bicchiere del frullatore, integrate il parmigiano tagliato a cubetti, lo spicchio d’aglio, un filo d’olio extravergine di oliva, il pane e mixate per ottenere un pesto granuloso e grossolano.
- Fatto questo stendete le zucchine in una teglia unta, aggiungete un po’ di pesto, farcitele con il mix della caprese e chiudete coprendo la superficie con il pesto restante.
- Infine mettete nuovamente a cuocere in friggitrice ad aria per 8 minuti a una temperatura di 200°C, al termine aspettate un momento che le zucchine si assestino e gustatevele.
Note e consigli
Volendo la cottura può essere fatta anche in forno, però in questo caso ci vorrà un po’ di più per cuocerle.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per le zucchine alla caprese?
Gli ingredienti principali sono le zucchine, la mozzarella light, il parmigiano, il pane stantio, i pomodorini, il basilico, l'aglio, l'olio extravergine di oliva e il sale. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per le zucchine alla caprese?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 23-25 minuti. Il tempo totale per la ricetta è di 40 minuti. - Come si cucinano le zucchine alla caprese?
Dopo aver preparato le zucchine, si cuociono in una friggitrice ad aria. Nel frattempo si prepara il condimento con la mozzarella, i pomodorini, il basilico, il sale e l'olio. Si fa un pesto con il basilico, il parmigiano, l'aglio, l'olio e il pane. Le zucchine vengono poi farcite con il condimento e il pesto, e infine cotte nuovamente in friggitrice.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!