Ci metto le albicocche e i mirtilli nell’impasto di questa torta: è favolosa | Solo 220 Kcal!

Per celebrare al meglio la stagione estiva, sicuramente, potreste provare la torta con ricotta, albicocche e mirtilli rossi buona e fresca. Infatti, vi conquisterà da subito e la farete almeno una volta alla settimana, tra l’altro per la gioia di tutta la famiglia.

Un momento ideale per consumarla non esiste, quindi questo vuol dire che soddisfa a colazione, a merenda o quando si hanno ospiti. Poi, la scelta degli ingredienti vi permetterà di ottenere un dolce sano e moderatamente calorico, così da soddisfare la golosità di una piccola fetta anche per chi è a dieta!

Il procedimento è molto basilare e soprattutto senza difficoltà, non a caso per preparare l’impasto bastano una scodella e una frusta.

La ricetta della torta alla ricotta, albicocche e mirtilli rossi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 220 a fetta

Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 180 gr di ricotta light (va bene anche il formaggio spalmabile light o proteico)
  • 150 ml di kefir magro
  • 4 uova
  • 100 gr di olio di semi
  • 300 gr di albicocche denocciolate e tagliate a pezzi
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 50 gr di mirtilli rossi surgelati
  • 10 gr di lievito in polvere
  • 2 cucchiaini di stevia (oppure 2 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
  • 0,5 di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per iniziare rompete 3 uova in una ciotola, aggiungete il sale e il dolcificante (o lo zucchero) e sbattete con le fruste elettriche 5 minuti.
  2. Adesso unite il kefir, 100 ml di olio e lo zucchero vanigliato, poi mescolate con le fruste elettriche a bassa velocità.
  3. Ora inserite la farina e il lievito in polvere, riprendete a lavorare con la spatola per ottenere un composto liscio e omogeneo e incorporate le albicocche tagliate a pezzi e i mirtilli rossi.
  4. Ungete con olio uno stampo rotondo di ceramica, foderatelo con della carta apposita, trasferite l’impasto e tenete da parte.
  5. Trasferite la ricotta in una ciotolina, inglobate i 2 cucchiaini di dolcificante (o 2 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo) e l’uovo, mescolate con la spatola per ottenere una crema liscia e, aiutandovi con una sac poche, distribuitela a spirale sul vostro dolce.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45-50 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine rimuovete la torta dalla teglia, lasciatela riposare un po’ e servitela.

Per la preparazione della torta alla crema di ricotta, albicocche e mirtilli potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la torta con ricotta, albicocche e mirtilli rossi?
      Gli ingredienti sono: 300 gr di farina, 180 gr di ricotta light, 150 ml di kefir magro, 4 uova, 100 gr di olio di semi, 300 gr di albicocche denocciolate e tagliate a pezzi, 90 gr di dolcificante stevia, 50 gr di mirtilli rossi surgelati, 10 gr di lievito in polvere, 2 cucchiaini di stevia, 1 cucchiaio di zucchero vanigliato, 0,5 di cucchiaino di sale.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta con ricotta, albicocche e mirtilli rossi?
      Il tempo di preparazione è 20 minuti. Il tempo di cottura è 45-50 minuti. Il tempo totale è 1 ora e 10 minuti.
    • Quante calorie ha una fetta di questa torta?
      Una fetta di torta ha 220 calorie.
    Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    dolci lighttorta alla crema di ricottatorta di albicocchetorta di ricotta e albicocche
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento