Per rafforzare le difese immunitarie prepara questo ricco minestrone autunnale | Solo 250 Kcal!

Il minestrone autunnale è il piatto migliore per combattere i primi freddi e rafforzare le difese immunitarie, oltre a regalare un tocco di colore alle grigie serate invernali. Non è il classico minestrone ma è un qualcosa di completamente diverso.

Sicuramente, farà estremamente gola pure ai bambini che finalmente riusciranno a mangiare le verdure, le quali solitamente sono degli alimenti con cui non hanno un bel rapporto. Poi è una ricetta leggera e nutriente, così da non creare problemi con la dieta. Me lo ha fatto assaggiare la prima volta mia suocera e consiglio a tutti di seguire anche il suo sito Pane e Mortadella per altre ricette gustose e della tradizione!

Pensate che ci metterete anche molto poco a prepararla, forse l’unico passaggio un po’ lungo riguarda la pulizia delle verdure, ma nulla di difficile, tranquilli.

La ricetta del minestrone autunnale, ricco di nutrienti e vitamine: ottimo per rafforzare le difese immunitarie!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 250 a persona

Ingredienti

  • 3 lt di acqua
  • 70 gr di pasta corta a piacere
  • 250 gr di fagioli cannellini cotti
  • 5 foglie di cavolo nero
  • 5 foglie di cavolo
  • 2 coste di sedano
  • 2 patate medie
  • 2 pomodori
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Qualche fogliolina di prezzemolo
  • Qualche fogliolina di basilico
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Qualche cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto eliminate la parte centrale delle foglie del cavolo, tritatele grossolanamente e tenetele per un attimo da parte.
  2. Sbucciate le patate, tagliatele a tronchetti, tagliate a tronchetti anche i pomodori, tagliate in quattro la cipolla, sbucciate lo spicchio d’aglio e tritate le coste di sedano.
  3. Adesso inserite le verdure in una pentola, aggiungete l’acqua, lasciate cuocere per 30 minuti, unite i fagioli cannellini e fate cuocere per ulteriori 30 minuti a fiamma bassa.
  4. Ora togliete il minestrone dal fornello, battetelo con un frullatore ad immersione, avendo cura di lasciare alcune verdure a pezzetti, insaporite con il sale, rimettete sul fuoco e integrate la pasta.
  5. Infine, lasciate cuocere a fuoco basso rimestando spesso, 2-3 minuti prima della fine della cottura della pasta, spegnete, lasciate risposare per questi ultimi 2-3 minuti, irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e spolverate con il parmigiano grattugiato, dopodiché gustatevi il vostro minestrone.

Note e consigli

Non esagerate con la quantità di pasta, perché il minestrone è già molto ricco di ingredienti.

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare il minestrone autunnale?
    Il tempo totale per preparare il minestrone autunnale è di 1 ora e 15 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali del minestrone autunnale?
    Gli ingredienti principali sono: acqua, pasta corta, fagioli cannellini cotti, foglie di cavolo nero e cavolo, coste di sedano, patate, pomodori, cipolla, aglio, prezzemolo, basilico, olio extravergine di oliva, Parmigiano grattugiato e sale.
  • Quali sono i benefici del minestrone autunnale?
    Il minestrone autunnale aiuta a combattere i primi freddi e a rafforzare le difese immunitarie. È inoltre un piatto leggero e nutriente, ottimo per chi segue una dieta.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

minestroneminestrone autunnalericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento