Frullo gli ingredienti e preparo l’impasto per una ciambella alle mele fantastica: non metto farina | Solo 160 Kcal!

La ciambella alle mele è molto più buona della classica torta, quindi ci sono pochi dubbi che possa non piacervi, anzi, è più probabile che l’adorerete. Infatti, è morbida e succosa al punto giusto, così da lasciarvi totalmente soddisfatti e con la voglia di fare anche il bis. Ve la potrete gustare quando volete, perché non esiste un momento perfetto per gustarla, in quanto ogni occasione è sempre quella giusta per concedersi una coccola.

Ma, vi consigliamo di non perdere tempo dopo averla sfornata, perché è talmente invitante che potrebbe sparire velocemente e non riuscire ad assaggiarla. Inoltre, è anche estremamente salutare e leggera visto che non contiene farina e zucchero, così pure chi è a dieta non avrà da fare troppe rinunce.

La preparazione è semplicissima e davvero veloce, basta giusto munirsi di una ciotola e di una frusta per mescolare gli ingredienti, i quali non sono difficili da reperire.

La ricetta della ciambella alle mele, la preparo con i fiocchi d’avena: è deliziosa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • 2 mele
  • 2 tazze di fiocchi d’avena
  • Succo di 2 mandarini
  • 80 gr di mirtilli rossi
  • 3 uova
  • 1 buccia grattugiata di mandarino
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Quanto basta di dolcificante stevia liquido
  • Quanto basta di vanillina liquida
  • un pezzetto di zenzero grattugiato
  • un filo di olio di avocado

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, mixateli per ridurli a farina e trasferiteli in una ciotola.
  2. Adesso tagliate le mele a pezzi senza sbucciarle, riponetele nel bicchiere del mixer, aggiungete le uova, il lievito, il dolcificante stevia liquido (5-6 gocce) e la vanillina liquida.
  3. Chiudete con il coperchio, frullate per ottenere una consistenza liscia e omogenea, versate il composto nella ciotola della farina di avena e mescolate con la spatola.
  4. Una volta che la farina di avena si è riassorbita integrate i mirtilli rossi, la scorza grattugiata di mandarino, lo zenzero grattugiato e il succo dei mandarini e mescolate per far legare bene gli ingredienti.
  5. Fatto questo ungete con l’olio di avocado uno stampo per ciambelle, trasferiteci il vostro impasto e livellatelo adeguatamente.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare completamente la torta e servitela.

Per la preparazione della ciambella alle mele, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la ciambella alle mele?
      Gli ingredienti per la ciambella alle mele sono: 2 mele, 2 tazze di fiocchi d'avena, succo di 2 mandarini, 80 gr di mirtilli rossi, 3 uova, 1 buccia grattugiata di mandarino, 1 cucchiaino di lievito in polvere, dolcificante stevia liquido, vanillina liquida, un pezzetto di zenzero grattugiato, un filo di olio di avocado.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare la ciambella alle mele?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 30 minuti, quindi il tempo totale è di 45 minuti.
    • Quante calorie ha una fetta di ciambella alle mele?
      Una fetta di ciambella alle mele ha 160 calorie.
    Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    ciambella alle meleciambellone alle meledolci lighttorta alle mele
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento