La torta di castagne e ricotta, un dolce autunnale gustoso e leggero con sole 150 calorie!

Con l’arrivo dell’autunno potreste provare a preparare la torta di castagne e ricotta, un dolce questo che si limita solo a essere perfetto per questa stagione ma non richiede nemmeno l’impiego di molti arnesi da cucina, in quanto è sufficiente essere appassionati di pasticceria. La farina di castagne è un tipo di farina molto nutriente, ricca di fibre che può essere inclusa senza problemi per chi è a dieta. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di castagne e ricotta, un dolce buono e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 10 persone
Calorie: 150 a porzione

Ingredienti

  • 150 gr di farina di castagne
  • 250 gr di ricotta
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale o eritritolo)
  • 50 gr di olio di semi
  • 10 castagne
  • 2 uova
  • una bustina di vanillina
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di arancia oppure di limone

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le vostre castagne e mettete a lessare, poi una volta pronte le sbucciate e lasciate che si raffreddino, dopodiché tagliatele a pezzetti molto piccoli.
  2. Adesso accendete il forno e fatelo preriscaldare a una temperatura di 180°C, mentre contemporaneamente provvedete a foderare con la carta da forno uno stampo le cui misure devono essere di circa 18-22 centimetri.
  3. A questo punto all’interno di una ciotola versate la ricotta, le uova, l’olio e il dolcificante (oppure lo zucchero), poi utilizzando una forchetta amalgamate bene gli ingredienti fino a ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa.
  4. Ora unite all’impasto la farina di castagne, il lievito, la vanillina e la buccia grattugiata d’arancia o limone, poi amalgamate il tutto facendo attenzione che non si formino grumi.
  5. Infine travasate il tutto dentro la tortiera, guarnite la superficie con le castagne tagliate a pezzettini e mettete a cuocere nel forno per 45 minuti. 
  6. Una volta che la torta sarà cotta, lasciate raffreddare e tagliate a fette.

Note e consigli

La torta di ricotta e farina di castagne è molto versatile, ovvero si tratta di un dolce che volendo si può “personalizzare” in base ai propri gusti. Infatti, non solo è possibile scegliere tra la buccia grattugiata di arancia o limone ma, per adornarla, è anche possibile utilizzare le gocce di cioccolato o preparare una crema di castagne light da aggiungere in superficie con le castagne tagliate a pezzettini.

Inoltre è possibile conservarla dentro il frigorifero, a patto però che venga avvolta dentro la carta di alluminio, in quanto in questo modo resterà perfetta.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la torta di castagne e ricotta?
    Gli ingredienti sono: 150 gr di farina di castagne, 250 gr di ricotta, 60 gr di dolcificante stevia o 120 gr di zucchero o eritritolo, 50 gr di olio di semi, 10 castagne, 2 uova, una bustina di vanillina, mezza bustina di lievito per dolci, buccia grattugiata di arancia o limone.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta di castagne e ricotta?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 1 ora, per un tempo totale di 1 ora e 20 minuti.
  • Come si può personalizzare la torta di castagne e ricotta?
    La torta può essere personalizzata scegliendo tra la buccia grattugiata di arancia o limone e utilizzando per la decorazione gocce di cioccolato o una crema di castagne light da aggiungere in superficie con le castagne tagliate a pezzettini.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

torta di castagnetorta di castagne e ricotta
Commenti (0)
Aggiungi Commento