Pane croccante, soltanto avena e semi di lino: mantiene bassa la glicemia | Ottimo per la dieta!

Il pane croccante di avena e semi di lino non vi farà rimpiangere quello classico, in quanto è decisamente delizioso e saporito da lasciarvi totalmente soddisfatti. Infatti, è estremamente croccante fuori e morbido dentro da strapparvi un sospiro di gradimento ad ogni morso.

Sicuramente, non ci sarà pericolo che ne possa avanzare! Non farete praticamente a portarlo in tavola che, grandi e bambini, ne taglieranno subito una fetta dietro l’altra arricchendo il pasto. Tra l’altro difficilmente vi recherete ancora in panetteria, perché nessun altra tipologia di pane è in grado di regalarvi la stessa soddisfazione.

Senza contare che può anche essere consumato da coloro che seguono un regime alimentare controllato, ottimo per diabetici e chi soffre di glicemia alta perché non contiene farina raffinata. Per prepararlo dovrete partire in anticipo perché l’impasto dovrà riposare almeno 2-3 ore prima di mettere in forno. Vediamo quindi come preparare il pane croccante di avena e semi di lino a basso indice glicemico!

La ricetta del pane croccante di avena e semi di lino: mantiene bassa la glicemia!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 2-3 ore
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 3 ore circa

Ingredienti

  • 250 gr di fiocchi di avena
  • 2 cucchiai di semi di lino
  • 400 ml di acqua calda
  • 0,5 di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete i semi di lino, il sale e l’acqua calda, mescolate bene con un cucchiaio e lasciate riposare per 2-3 ore.
  2. Adesso versate il composto su una leccarda foderata con un foglio di carta apposita e distribuitelo uniformemente sulla superficie.
  3. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine tagliate il pane croccante a pezzi e gustatevelo a cena, accompagnando i vostri secondi piatti o farcendolo con del formaggio light o delle verdure di stagione.

Note e consigli

Se preferite potete lasciare riposare l’impasto anche tutta la notte. Per la preparazione del pane croccante di avena e semi di lino potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Domande Frequenti

  • Cosa rende il pane croccante di avena e semi di lino così speciale?
    Il pane croccante di avena e semi di lino è delizioso, croccante fuori e morbido dentro, e adatto anche per diabetici e chi soffre di glicemia alta perché non contiene farina raffinata.
  • Come si prepara il pane croccante di avena e semi di lino?
    Per preparare il pane croccante di avena e semi di lino, mescolare fiocchi di avena, semi di lino, sale e acqua calda, lasciare riposare per 2-3 ore, versare il composto su una leccarda e cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a 180°C.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura del pane croccante di avena e semi di lino?
    Il pane croccante di avena e semi di lino richiede circa 15 minuti di preparazione, 2-3 ore di riposo e 45 minuti di cottura.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

pane a basso indice glicemicopane di avenapane lightricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento