Guarda cosa ci preparo con le zucchine, con pochi euro preparo la cena per tutta la famiglia | Solo 60 Kcal!

Gli involtini di zucchine allieteranno ogni vostro pasto, diventando addirittura il piatto preferito di tutta la famiglia, perché sono davvero squisiti. Infatti, grazie a questa ricetta renderete i prodotti dell’orto decisamente stuzzicanti e gustosi, così da farli apprezzare pure ai più piccoli di casa o a coloro che comunque non li amano troppo.

E, ogni volta che li porterete a tavola sarà una vera e propria festa, soprattutto quando avete ospiti e volete cercare di stupirli. Sicuramente, è la pietanza migliore per passare un momento di convivialità con gli amici e i parenti. Inoltre, può rendere estremamente felici pure chi sta seguendo una dieta, in quanto il ripieno di prosciutto e formaggio gli regala una resa abbastanza leggera, che permette di non soffermarsi a pensare troppo al numero di calorie assunte.

La preparazione richiederà un impegno davvero minimo, bastano 10-15 minuti e poi si inforna. Una volta provati fidatevi che non ve li dimenticherete più e li cucinerete spesso e volentieri.

La ricetta degli involtini di zucchine, ogni volta che li preparo finiscono all’istante!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 15 involtini
Calorie: 60 ad involtino

Ingredienti

  • 1 zucchina grande
  • 1 scalogno tritato
  • ½ scorza grattugiata di limone
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 90 gr di formaggio a fette sottili o tagliato a cubetti (tipo galbanino light)
  • un cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • 100 gr di pangrattato
  • qualche cucchiaio di olio d’oliva

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate la zucchina, asciugatela, spuntatela e tagliatela a fettine sottili per il senso della lunghezza con un pelapatate.
  2. Inserite il pangrattato in una ciotolina, aggiungete lo scalogno tritato e mescolate bene, in modo tale che si insaporisca.
  3. Ora spennellate le fettine di zucchine con un po’ d’olio evo, stendetele su un tagliere, farcitele ognuna con una fettina o qualche cubettino di formaggio e una di prosciutto cotto.
  4. Fatto questa arrotolate, passatele in un po’ di pangrattato e adagiate gli involtini in una pirofila. Prima di infornare chiudete con una spolverata di parmigiano grattugiato e di buccia di limone grattugiata.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate assestare un attimo la pietanza e portate in tavola.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta degli involtini di zucchine?
    Per preparare gli involtini di zucchine avrai bisogno di: 1 zucchina grande, 1 scalogno tritato, ½ scorza grattugiata di limone, 150 gr di prosciutto cotto, 90 gr di formaggio a fette sottili o tagliato a cubetti, un cucchiaio di Parmigiano grattugiato, 100 gr di pangrattato e qualche cucchiaio di olio d'oliva.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di zucchine?
    Il tempo di preparazione degli involtini di zucchine è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 30 minuti. Il tempo totale, quindi, è di 45 minuti.
  • Quante calorie ci sono in un involtino di zucchine?
    Un involtino di zucchine contiene circa 60 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

involtini di zucchineinvoltini di zucchine ripieniricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento