Mai assaggiato niente di più buono e soffice: me ne sono innamorata non appena l’ho assaggiata | Solo 160 Kcal!

Per una buona colazione, ricca di genuinità e super proteica la torta allo yogurt greco e banane è l’ideale, sicuramente l’amerete e sarà la vostra preferita. Infatti, è una piccola meraviglia che lascerà a bocca aperta anche i palati più raffinati ed esigenti, permettendo a tutti di concedersi una bella coccola.

Ogni volta che ve la gusterete sarà una vera e propria festa, così che le vostre colazioni, le vostre merende oppure i vostri dopo cena non saranno più gli stessi. Indubbiamente, vi sazierà il tanto che basta che se consumata di prima mattina arriverete fino a pranzo senza sentire fame, tra l’altro con una bella scossa di energia per dedicarvi al lavoro.

È un’ottima cosa anche che sia anche estremamente light, visto che ingredienti necessari sono tutti leggerissimi e non vanno ad impattare negativamente per chi segue un regime alimentare controllato. Poi, il procedimento è davvero molto facile e sbrigativo, tanto è vero che vi basteranno pochissimi minuti per preparare l’impasto e cuocerlo in forno.

La ricetta della torta allo yogurt e banane, è spettacolare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4 fette
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • 1 tazza e ½ di yogurt greco
  • 1-2 banane
  • 4 tuorli
  • 4 albumi
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • ½ succo di limone
  • Qualche goccia di dolcificante stevia liquido
  • Quanto basta di aroma alla vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare inserite lo yogurt greco in una terrina, aggiungete il lievito in polvere e mescolate adeguatamente aiutandovi con il cucchiaio.
  2. Adesso unite i tuorli, la scorza grattugiata di limone, l’aroma alla vaniglia e il dolcificante stevia liquido, sbattete con la frusta a mano e tenete per un attimo da parte.
  3. Ora montate gli albumi a neve ben ferma con le fruste elettriche, incorporateli ai tuorli e mescolate con la spatola partendo dal basso verso l’alto, così da ottenere un composto omogeneo.
  4. Trasferite l’impasto in uno stampo rotondo di ceramica foderato con carta apposita e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Fatto questo sfornate la torta, copritela con una strofinaccio (o una coperta) e fatela raffreddare completamente a temperatura ambiente.
  6. Sbucciate le banane, spezzettatele in un contenitore, irroratele con il succo di limone e battetele con il frullatore ad immersione per ottenere una purea liscia e densa.
  7. Infine rimuovete la torta dallo stampo, tagliatela a fette e farcitela con la vostra purea di banane.

Per la preparazione della torta allo yogurt e banane potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali della torta allo yogurt greco e banane?
      Gli ingredienti principali sono yogurt greco, banane, tuorli e albumi d'uovo, lievito in polvere, scorza di limone, succo di limone, dolcificante stevia liquido e aroma alla vaniglia.
    • Qual è il tempo di preparazione e di cottura della torta allo yogurt greco e banane?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 35 minuti. Il tempo totale è quindi di 50 minuti.
    • Perché la torta allo yogurt greco e banane è considerata salutare e leggera?
      La torta allo yogurt greco e banane è considerata salutare e leggera perché utilizza ingredienti naturali e a basso contenuto calorico, come lo yogurt greco e le banane. Inoltre, viene utilizzato un dolcificante naturale come la stevia al posto dello zucchero.
    Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    dolci lighttorta allo yogurttorta allo yogurt e banane
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento