Tiramisù keto per tutta la famiglia, non uso savoiardi e né mascarpone: è a basso indice glicemico!

Per un dessert da togliere il fiato, che renda spettacolare ogni vostro dopo cena, specie se avete ospiti, ci vuole il tiramisù keto che è anche più buono dell’originale. Indubbiamente, è più sano e leggero e molto più adatto a un regime dietetico keto (a basso contenuto di carboidrati), in questo modo potrete mantenervi in forma ma senza dovervi privare di una cucchiaiata di dolce.

Infatti, è un piccolo capolavoro che vi piacerà talmente tanto da salvarvi la ricetta. Ogni singolo assaggio vi metterà di buonumore e, di conseguenza, vi aiuterà a rendere anche la giornata più storta in una giornata magnifica! Tanto gli adulti quanto i bambini ne andranno matti, pensate che non farete praticamente in tempo a servirlo che sarà già sparito, non vi sembra possibile? Allora vi invitiamo a provare per credere.

Per preparare questo tiramisù keto bastano giusto pochi minuti, quindi il procedimento non è assolutamente difficile, sostanzialmente non farete in tempo ad allacciarvi il grembiule che sarà già in frigo a riposare.

La ricetta del tiramisù keto, non uso savoiardi e né mascarpone: è a basso indice glicemico!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 10 minuti
Porzioni: 2

Ingredienti

  • 240 ml di panna
  • 150 gr di farina di mandorle
  • 60 ml di olio di cocco (va bene anche il burro)
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • Quanto basta di cacao amaro

Preparazione

  1. Per prima cosa versate l’olio di cocco in una padella antiaderente, aggiungete la farina di mandorle e mescolate bene con la spatola.
  2. Adesso unite 1 cucchiaio di dolcificante stevia, rimestate, lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando la farina di mandorle non sarà ben dorata, poi trasferitela in una ciotola e fatela raffreddare.
  3. Ora versate la panna al 33% in una scodella, integrate 1 cucchiaio di dolcificante stevia e la vaniglia in polvere e sbattete con le fruste elettriche per ottenere una crema dalla consistenza densa e omogenea.
  4. Infine riempite due barattoli di vetro alternando due cucchiaiate di farina di avena con due cucchiaiate di panna, una volta realizzati tutti gli strati spolverate con il cacao amaro e riponetele in frigo per 2 ore prima di gustarvi questo delizioso dessert!

Per la preparazione del tiramisù keto potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Cosa rende il tiramisù keto diverso dal tiramisù tradizionale?
    Il tiramisù keto non utilizza savoiardi e mascarpone come l'originale, ma ingredienti a basso indice glicemico come la farina di mandorle e l'olio di cocco. Inoltre, è dolcificato con stevia anziché zucchero.
  • Perché il tiramisù keto è adatto a un regime dietetico keto?
    Il tiramisù keto è adatto a un regime dietetico keto perché è a basso contenuto di carboidrati. Gli ingredienti usati sono tutti a basso indice glicemico e quindi adatti a una dieta keto.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il tiramisù keto?
    La preparazione del tiramisù keto richiede circa 10 minuti, più 2 ore di riposo in frigorifero. Il tempo totale è quindi di circa 2 ore e 10 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttiramisù ketotiramisù senza mascarponetiramisu senza savoiardi
Commenti (0)
Aggiungi Commento