Mele e carote, le frullo e le aggiungo all’impasto della mia torta: non vi dico quanto è buona | Solo 180 Kcal!

La torta alle mele e carote rivoluzionerà il vostro concetto di dolce, è incredibilmente salutare, buona e genuina che di mangiarla non vi stancherete mai. Infatti, questa non è la classica torta a cui siete abituati ma ha una marcia in più.

Non amarla è impossibile, anzi scommetto che la finirete in giornata, perché una fetta tira dietro un’altra e non sarete contenti fino a quando non sarà sparita. Tutti si leccheranno i baffi, pensate che verrà voglia di addentarla addirittura già mentre sta cuocendo, in quanto rilascia un invitante profumino.

Niente e nessuno potrà impedirvi di concedervi un peccatuccio di gola, sogno o realtà? Ovviamente realtà, visto che ogni singolo ingrediente sembra pensato apposta per dare una resa leggera. Ci vogliono anche pochi minuti per prepararla, il procedimento è facilissimo.

La ricetta della torta alle mele e carote

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 180 a fetta

Ingredienti

  • 2 mele sbucciate e grattugiate
  • 2 carote
  • 200 gr di kefir
  • 200 gr di fiocchi di avena
  • 20 gr di miele
  • 20 gr di semi di papavero
  • 2 uova

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, mixateli finemente per ridurli a farina e riponeteli in una ciotola.
  2. Adesso aggiungete il kefir, mescolate con la spatola per ottenere una massa morbida e omogenea, poi fate riposare per 10 minuti.
  3. Rompete le uova in una scodellina, unite il miele, sbattetele adeguatamente con la frusta a mano, versatele sui fiocchi di avena e mescolate bene aiutandovi con la spatola.
  4. Ora sbucciate le carote, tagliatele a pezzi, frullatele, incorporatele all’impasto, mescolate, integrate le mele sbucciate e grattugiate, rimestate per farle legare agli altri ingredienti e inglobate anche i semi di papavero.
  5. Fatto questo adagiate uno stampo rotondo in silicone su una teglia, ungetelo con l’olio, versateci sopra l’impasto e livellatelo.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dalla stampo, tagliatela a fette e servitela.

https://m.youtube.com/watch?v=k34OQvriBIU&si=bQ6QKiWUBnZF1GFW

(Ricetta 2)

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta alle mele e carote?
    Gli ingredienti principali sono mele, carote, kefir, fiocchi di avena, miele, semi di papavero, e uova.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta alle mele e carote?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, più 10 minuti di riposo e 30 minuti di cottura, per un totale di 55 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di questa torta?
    Una fetta di questa torta ha circa 180 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta di caroteTorta di meletorta mele e carote
Commenti (0)
Aggiungi Commento