Uno spuntino fuori pasto, per essere molto soddisfacente, deve soprattutto essere buono, goloso e salutare. Ma, esiste qualcosa del genere? La risposta ovviamente è si, perché potete provare le barrette ai semi di sesamo ed essere ben sicuri che sarà amore al primissimo morso, senza contare che vi sazieranno a dovere fino al pasto successivo.
Inoltre, saranno amatissime tanto dai grandi quanto dai bambini. E, se per caso avete deciso che è arrivato il momento di rimettervi in forma seguendo una dieta proteica o chetogenica potete tirare un sospiro di sollievo, in quanto questo barrette sono decisamente sane, leggere e nutrienti e non vanno a compromettere gli sforzi che state facendo. Sono a basso indice glicemico, quindi non presentano ingredienti raffinati come farina o zucchero.
Il procedimento è tutto fuorché complicato, quindi non preoccupatevi se non siete bravi in cucina, il risultato è garantito. Inoltre bastano pochi minuti per prepararle.
La ricetta delle barrette ai semi di sesamo, a basso indice glicemico: senza farina e zucchero raffinato!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Tempo di riposo: 3-4 minuti
Tempo totale: 24 minuti
Porzioni: 10 barrette
Calorie: 130 a barretta
Ingredienti
- 150 gr di semi di sesamo
- 125 ml di sciroppo d’acero
- Quanto basta di olio spray
Preparazione
- Per iniziare ungete una leccarda con l’olio spray, foderatela con carta apposita, spennellatela con altro olio spray e tenetela da parte.
- Adesso inserite i semi di sesamo in una padella antiaderente, mescolateli senza fermarvi e fateli tostare per qualche minuto a fuoco basso.
- Ora aggiungete lo sciroppo d’acero, mescolate e lasciate cuocere per ulteriori 5 minuti, una volta che il composto ha smesso di addensarsi e di espandersi sulla pentola spegnete.
- Fatto questo trasferite l’impasto nella leccarda e livellatelo con una spatola inumidita per distribuirlo uniformemente sulla superficie.
- Infine lasciate raffreddare per 3-4 minuti, tagliate il composto a rettangoli per dare forma alle vostre barrette e gustatevele a colazione o durante l’arco della giornata.
Per la preparazione delle barrette ai semi di sesamo potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Che tipo di spuntino è descritto nell'articolo?
L'articolo descrive la preparazione di barrette ai semi di sesamo. - Queste barrette ai semi di sesamo sono adatte per una dieta chetogenica o proteica?
Sì, queste barrette sono a basso indice glicemico e non contengono ingredienti raffinati come farina o zucchero, quindi sono adatte per una dieta chetogenica o proteica. - Qual è il tempo totale di preparazione delle barrette ai semi di sesamo?
Il tempo totale di preparazione delle barrette ai semi di sesamo è di circa 24 minuti.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!