Con questi biscotti conquisterete tutti e non c’è bisogno neanche della farina, uova, burro e latte!

I biscotti d’avena, mele e banane non potranno mai annoiarvi e li mangerete sempre volentieri, perché è il miglior spuntino sano che si possa fare. Li amerete fin dal primo morso, in quanto si sciolgono deliziosamente in bocca, quindi è molto probabile che avrete la tentazione di mangiarne uno dietro l’altro.

Riescono a stuzzicare la golosità tanto dei grandi quanto dei bambini, fidatevi, che dopo averli assaggiati il vostro umore migliorerà sensibilmente. Sono perfetti per accompagnare una tazza di latte, di thè oppure di caffè, così da rendere più piacevole la vostra colazione, anche se non sono da disdegnare nemmeno a merenda o come spuntino per placare la fame.

Se ci tenete alla forma fisica, ma non riuscite a trattenervi dal commettere un peccatuccio di gola, finalmente, potrete mettere da parte i sensi di colpa e abbandonarvi alla gioia di gustarvi degli ottimo dolcetti. La preparazione è molto semplice, tanto è vero che otterrete un risultato soddisfacente anche se non siete dei pasticceri provetti, inoltre il procedimento vi porterà via pochi minuti.

La ricetta dei biscotti di avena, mele e banane: ho avuto la fantastica idea di prepararli così!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 9 biscotti grandi

Ingredienti

  • 200 gr di fiocchi d’avena
  • 1 mela
  • 1 banana
  • 30 gr di nocciole
  • 15 noci tagliate a pezzi
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di semi di girasole

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, aggiungete le nocciole, frullate per ridurre a farina e trasferite in una ciotola.
  2. Adesso pulite la mela senza sbucciarla, tagliatela a pezzi, riponetela nel bicchiere del frullatore, unite l’acqua e mixate per ridurla a purea.
  3. Ora integrate la purea di mele ai fiocchi di avena e alla nocciole ridotti a farina, mescolate con un cucchiaio per ottenere un composto morbido e compatto, incorporate i semi di girasole e lo zucchero vanigliato, amalgamate, inglobate le noci tagliate a pezzi e rimestate.
  4. Prelevate due cucchiaiate di impasto per volta, modellate con le mani per realizzare delle palline (circa 12 biscotti), schiacciatele, adagiatele in una teglia foderata con carta apposita e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Fatto questo sbucciate la banana, schiacciatela con la forchetta per ottenere una purea, dopodiché prendete 3 biscotti cotti e frullateli a polvere grossolana.
  6. Infine trasferite il resto dei biscotti tolti dalla teglia (circa 9) su un piatto, farciteli con la purea di banana e ricopriteli completamente con i biscotti frullati precedentemente.

Per la preparazione dei biscotti di avena, mela e banana potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Perché i biscotti d'avena, mele e banane sono considerati uno spuntino sano?
    I biscotti d'avena, mele e banane sono considerati uno spuntino sano perché contengono ingredienti naturali e nutrienti come l'avena, la mela e la banana. Sono privi di additivi artificiali e sono ricchi di fibre, vitamine e minerali.
  • Qual è il tempo totale per preparare i biscotti d'avena, mele e banane?
    Il tempo totale per preparare i biscotti d'avena, mele e banane è di 55 minuti, di cui 20 minuti per la preparazione e 35 minuti per la cottura.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione dei biscotti d'avena, mele e banane?
    Gli ingredienti principali per la preparazione dei biscotti d'avena, mele e banane sono i fiocchi d'avena, una mela, una banana, nocciole, noci, zucchero vanigliato, acqua e semi di girasole.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

biscotti avenabiscotti di avenabiscotti di avena e melabiscotti senza farinadolci lightmela e banana
Commenti (0)
Aggiungi Commento