Verdure alla yemenita, una volta che le avrete assaggiate così mi ringrazierete (e anche il vostro corpo)!

Le verdure alla yemenita renderanno questi alimenti decisamente appetitosi, così per una volta tutti si siederanno a tavola senza avanzare lamentele. Infatti, è sufficiente sentire il loro profumo per incuriosirsi il tanto che basta a volerle assaggiare e, una volta che l’avete fatto, amerete sicuramente questa fantastica ricetta.

Poi, servirete una pietanza estremamente sana che vi permetterà di bilanciare la sfiziosità con la genuinità, così da fare molto contento il palato e alla stesso tempo fare bene all’organismo. Questo è un piatto ricchissimo di tanti ortaggi e spezie, quindi apporterete tantissimi nutrienti benefici. E, se state pensando che la preparazione possa essere difficile, vi sbagliate. Anche se la lista degli ingredienti vi sembrerà lunghissima non c’è nulla di complicato nella preparazione.

La ricetta delle verdure alla yemenita, una volta che le avrete assaggiate così mi ringrazierete!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti

Ingredienti

  • 500 gr di patate sbucciate e tagliate a listarelle
  • 500 gr di melanzane tagliate a listarelle
  • 350 gr di zucchine tagliate a listarelle
  • 250 gr di peperoni tagliati a listarelle
  • 200 gr di pomodori tagliati a fette + 2 tagliati a dadini
  • 180 gr di carote sbucciate e tagliate a listarelle
  • 150 gr di cipolle tagliate ad anelli + 200 gr tritate
  • 5 spicchi d’aglio tritati
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 tazza di piselli
  • 1 cucchiaino di brodo vegetale in polvere
  • 1 cucchiaino di cumino + q.b. (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • 1 cucchiaino di paprika + q.b.
  • ½ bicchiere d’acqua
  • ½ cucchiaino di curcuma
  • ½ cucchiaino di pepe nero + q.b.
  • qualche cucchiaio di olio evo
  • Quanto basta di peperoncini piccanti tagliati a rondelle (facoltativo)
  • Quanto basta di cipolla in polvere
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di coriandolo fresco tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa adagiate le zucchine tagliate a listarelle in una leccarda, unite le carote sbucciate e tagliate a listarelle, i peperoni tagliati a listarelle, 150 gr di cipolle tagliate ad anelli, le melanzane tagliate a listarelle, le patate sbucciate e tagliate a listarelle e 200 gr di pomodori tagliati a fette.
  2. Adesso irrorate le verdure con qualche cucchiaio di olio evo, insaporite con il sale, il pepe nero, la cipolla in polvere, l’aglio in polvere, il cumino e la paprika, mescolate e infornate (forno caldo) per 40 minuti circa a una temperatura di 180°C.
  3. Nel frattempo versate un filo d’olio evo in una pentola antiaderente, integrate 200 gr di cipolle tritate, mescolate e fatele dorare per bene.
  4. Unite gli spicchi d’aglio tritati e i peperoncini piccanti tagliati a rondelle e il concentrato di pomodoro, mescolate e lasciate rosolare.
  5. Ora integrate 2 pomodori tagliati a dadini, 1 cucchiaino di cumino, 1 cucchiaino di coriandolo, 1 cucchiaino di paprika, ½ cucchiaino di pepe nero, ½ cucchiaino di curcuma, il sale e 1 cucchiaino di brodo vegetale in polvere.
  6. Mescolate, inglobate ½ bicchiere d’acqua, amalgamate, incorporate i piselli, rimestate, insaporite con il sale e lasciate sobbollire per 5 minuti.
  7. Fatto questo spegnete il fornello, sfornate le verdure, aggiungetele alla pentola, mescolate per condirle in maniera uniforme e trasferitele nuovamente nella leccarda.
  8. Infine rimettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C, al termine guarnite con il coriandolo fresco tritato e gustatevi questo ottimo piatto ricchissimo di verdure.

Per la preparazione delle verdure alla yemenita potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Che cosa sono le verdure alla yemenita?
    Le verdure alla yemenita sono un piatto ricco di ortaggi e spezie, tipico dello Yemen. Si tratta di un piatto molto salutare, equilibrato tra gusto e genuinità.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare le verdure alla yemenita?
    Gli ingredienti principali per le verdure alla yemenita includono patate, melanzane, zucchine, peperoni, pomodori, carote, cipolle, aglio, concentrato di pomodoro, piselli, brodo vegetale in polvere, cumino, coriandolo, paprika, acqua, curcuma, pepe nero, olio evo, peperoncini piccanti, cipolla in polvere, aglio in polvere, coriandolo fresco e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le verdure alla yemenita?
    Per preparare le verdure alla yemenita ci vogliono circa 25 minuti di preparazione e circa 1 ora di cottura, per un tempo totale di 1 ora e 25 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

ricette lightverdure al fornoverdure alla yemenita
Commenti (0)
Aggiungi Commento