Vi capita spesso che le verdure non vengano mai accolte con entusiasmo? Probabilmente, questo dipende dal modo in cui decidete di proporle a tavola. Infatti, per un risultato che lasci a bocca aperta sia gli adulti sia i bambini ci vuole lo sformato di melanzane, un secondo piatto gustoso e irresistibile.
Con questa ricetta nessuno storcerà più il naso, in quanto basta sentirne il profumo per far brontolare lo stomaco e avere voglia di assaggiarlo subito. Sparirà talmente velocemente che quasi non farete in tempo a servirlo, sicuramente un successo così enorme con un piatto a base di verdure non l’avrete ancora ottenuto, quindi perché non provarlo?
Potrete anche dire basta alle rinunce e far contento il palato se siete a dieta, perché la sua leggerezza si sposa bene con un regime alimentare controllato. Anche la preparazione non vi porterà via troppo tempo, così se siete di fretta oppure non vi entusiasma l’idea di passare delle ore dietro ai fornelli non avrete nessun problema, tutto sarà pronto in un lampo.
La ricetta dello sformato di melanzane, gratinato così non l’avevo mai provato!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 270 a porzione
Ingredienti
- 2 melanzane
- 1 carota sbucciata e grattugiata
- 1 cipolla rossa tagliata a semianelli
- 100 gr di farina
- 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 3 uova
- 2 spicchi d’aglio grattugiati
- 1 cucchiaino di sale + q.b.
- tre giri di olio evo
- mezzo bicchiere di pangrattato
- Quanto basta di aglio in polvere
- Quanto basta di paprika
- Quanto basta di pepe
Preparazione
- Per prima cosa spuntate le melanzane, sbucciatele, grattugiatele, riponetele in colino a maglie strette e salatele con 1 cucchiaino di sale.
- Adesso mescolate adeguatamente, spremetele per eliminare l’acqua in eccesso, trasferitele in una scodella, aggiungete le uova, il sale, il pepe e amalgamate bene.
- Ora integrate gli spicchi d’aglio grattugiati, la paprika, il concentrato di pomodoro e la farina in 2 step e mescolate per ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla rossa tagliata a semianelli, mescolatela e fatela dorare.
- Incorporate la carota sbucciata e grattugiata, mescolate, lasciatela dorare bene, insaporite con l’aglio in polvere, il sale, il pepe, amalgamate e spegnete il fuoco.
- Fatto questo ungete con un filo di olio evo una pirofila di vetro rettangolare, spolverate il fondo con il pangrattato, stendeteci metà impasto di melanzane, farcite con la cipolla e la carota, l’aneto tritato e il formaggio grattugiato, chiudete con il composto di melanzane restante, cospargete la superficie con qualche cucchiaio di pangrattato e irrorate con un filo di olio evo.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestare un attimo il vostro sformato e gustatevelo.
Per la preparazione dello sformato di melanzane potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è il tempo di preparazione totale per lo sformato di melanzane?
Il tempo totale di preparazione per lo sformato di melanzane è di 1 ora e 10 minuti. - Quali sono gli ingredienti necessari per lo sformato di melanzane?
Gli ingredienti necessari sono: melanzane, carota, cipolla rossa, farina, formaggio grattugiato, concentrato di pomodoro, uova, aglio, sale, olio evo, pangrattato, aglio in polvere, paprika e pepe. - Come si prepara lo sformato di melanzane?
Dopo aver preparato e mescolato gli ingredienti secondo le istruzioni, si unta una pirofila di vetro con olio evo, si stende metà dell'impasto di melanzane, si aggiunge la cipolla e la carota e il formaggio grattugiato, si chiude con il resto dell'impasto di melanzane, si cospargere con pangrattato e si cuoce in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!