Focaccia di patate, non uso solo la farina ma tanti ingredienti per renderla più nutriente e salutare!

La focaccia di patate è la delizia migliore da gustarsi a pranzo, a cena oppure per merenda e vedrete che non avrete di che pentirvene, vi soddisferà tantissimo. È quasi più buona della pizza, sicuramente questa ricetta è più salutare e leggera e, volendo, la si può mangiare più volte durante la settimana.

Tutti ne saranno entusiasti, perché è una vera e propria chicca a cui nessuno riuscirà a dire di no, anzi. Sicuramente sarà un successo anche se la proporrete agli amici, specialmente se gliela servirete come aperitivo, in quanto gli farete mangiare uno stuzzichino buono e sfizioso.

Potrete gustarvene una fetta anche se state seguendo una dieta ipocalorica, perché non contiene grassi e calorie in quantità esagerate e, ovviamente entro certi limiti, permette di fare uno strappo alla regola e di rendere felicissimo il palato. Ci mettere pure pochi minuti a preparare l’impasto, esattamente come ci vorrà ben poco tempo per la cottura.

La ricetta della focaccia di patate, molto più nutriente e salutare di quella classica!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50-55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti circa
Porzioni: 8 fette

Ingredienti

  • 600 gr di patate
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • ½ cipolla tritata
  • 250 ml di latte
  • 200 gr di farina
  • 3 uova
  • 200 gr di galbanino grattugiato light
  • 40 gr di Grana Padano grattugiato (o parmigiano)
  • 1 cucchiaino di lievito per salati
  • Qualche cucchiaio di olio evo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, grattugiatele, riponetele in una ciotola, ricopritele con l’acqua e fatele riposare per 15 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, fatela dorare, aggiungete la carota sbucciata e grattugiata, mescolate bene con la spatola, lasciate ammorbidire e spegnete.
  3. Adesso rompete le uova in una scodella, unite il sale, il pepe, il latte, sbattete con la frusta a mano, integrate metà quantità di farina, mescolate, inglobate il resto della farina e il lievito, amalgamate per ottenere una pastella liscia, incorporate il grana padano grattugiato (o parmigiano), rimestate e tenete da parte.
  4. Ora scolate le patate, rimettetele nella ciotola, integrate la cipolla e la carota, mescolate, aggiungete la pastella e amalgamate per far legare gli ingredienti l’uno con l’altro.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, ungetela con l’olio evo, distribuiteci sopra l’impasto e livellatelo per bene.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine guarnite con il galbanino grattugiato e infornate ulteriori 10-15 minuti sempre a una temperatura di 180°C.
  7. Una volta dorata, portate la vostra focaccia di patate a tavola e tagliatela a fette!

Per la preparazione della focaccia di patate potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • E' possibile mangiare la focaccia di patate durante una dieta ipocalorica?
    Sì, la focaccia di patate non contiene grassi e calorie in quantità esagerate, ma va comunque consumata entro certi limiti.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la focaccia di patate?
    La preparazione richiede circa 20 minuti, mentre la cottura richiede dai 50 ai 55 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la focaccia di patate?
    Gli ingredienti principali sono patate, carota, cipolla, latte, farina, uova, galbanino grattugiato light, Grana Padano grattugiato, lievito per salati, olio evo, pepe e sale.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

focaccia lightricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento