Ci spalmo un po’ di marmellata al mattino e faccio colazione con questo pane super salutare | Solo 160 Kcal!

Il pane alla zucca e noci è una vera e propria delizia, piacerà a tutti e non vi farà rimpiangere quello tradizionale, anzi, state sicuri che vi piacerà anche di più. E’ morbido e gustoso e nessuno ne può rimanere indifferente, quindi è uno dei modi migliori per poter utilizzare questo frutto autunnale.

Infatti, in questa maniera anche i bambini non avranno nessun problema a consumare la zucca, in quanto l’apprezzeranno e, come gli adulti, non si faranno nemmeno problemi a mangiarsene una fetta dietro l’altra. La sua leggerezza farà tirare un sospiro di sollievo a coloro che stanno seguendo una dieta, i quali non dovranno più evitare di mangiare il pane per accompagnare i loro piatti.

Inoltre lo potrete consumare anche a colazione, magari per spalmarci sopra la vostra confettura preferita e iniziare bene la giornata. E’ una ricetta che si sposa bene sia col salato che col dolce. La preparazione è semplice e veloce, ci impiegherete così poco tempo che quasi non ci crederete. Siete impazienti di iniziare? Al lavoro!

La ricetta del pane alla zucca e noci, senza farina e con soli ingredienti salutari!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • ½ zucca (dal peso di 800 gr)
  • 1 tazza di farina di avena
  • 3 cucchiai di olio evo o di semi
  • 2 cucchiai di miscela di noci, di semi e frutta secca
  • 1-2 cucchiai di noci pecan tritate finemente
  • 1 bicchiere circa di acqua tiepida + q.b.
  • 1 cucchiaio di dolcificante
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
  • una manciata di albicocche secche tagliate a pezzi
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i fiocchi di avena in una scodella, aggiungete 1 bicchiere d’acqua tiepida, mescolate con la spatola e lasciate riposare per 10 minuti.
  2. Adesso sbucciate la zucca, grattugiatela con una grattugia a fori larghi, unitela ai fiocchi di avena e mescolate bene con una spatola.
  3. Ora integrate il sale e il dolcificante, mescolate, versate l’olio di semi o evo, amalgamate, incorporate la cannella, un altro po’ di sale, i semi di sesamo, le albicocche secche tagliate a pezzi (precedentemente sciacquate e asciugate) e i semi di chia e rimestate a dovere.
  4. Aggiungete le noci pecan tritate, mescolate, unite la miscela di noci, semi e frutta secca, amalgamate per ottenere un composto morbido e sodo, inglobate il lievito e rimestate.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita bagnata con acqua tiepida e strizzata uno stampo per plumcake, distribuiteci sopra l’impasto e livellate.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura 180°C, al termine lasciate raffreddare il pane, tagliatelo a fette e portatelo in tavola.

Per la preparazione del pane alla zucca e noci puoi guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti del pane alla zucca e noci?
    Gli ingredienti sono: ½ zucca (800 gr circa), 1 tazza di farina di avena, 3 cucchiai di olio evo o di semi, 2 cucchiai di miscela di noci, semi e frutta secca, 1-2 cucchiai di noci pecan tritate, 1 bicchiere circa di acqua tiepida, 1 cucchiaio di dolcificante, 1 cucchiaio di semi di sesamo, 1 cucchiaio di semi di chia, 1 cucchiaino di cannella (facoltativo), una manciata di albicocche secche tagliate a pezzi, un pizzico di sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura del pane alla zucca e noci?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti. Il tempo totale è quindi di 40 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di pane alla zucca e noci?
    Una fetta di pane alla zucca e noci ha circa 160 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

pane alla zuccapane alle nocipane proteicopane senza farina
Commenti (0)
Aggiungi Commento