Il pane allo yogurt e semi è un ottimo prodotto da gustare in ogni momento, perché è l’ideale per colazione, per merenda oppure durante il pranzo o la cena. Sicuramente andrà a ruba, in quanto è bello morbido e anche salutare, conquista tutti con la sua semplicità, se non ci credete allora avete solo da provarlo!
Non ve ne pentirete, anzi, vi renderete conto che non ha assolutamente nulla di meno rispetto al pane tradizionale. Un altro punto a suo favore, il quale farà sicuramente la felicità di coloro che seguono un regime alimentare controllato, è il fatto che sia più proteico e ricco di fibre grazie alla presenza di ingredienti come semi oleosi e yogurt. Aspettate però di sentire anche il resto, in quanto per preparare l’impasto bastano solo 5 minuti e non bisogna aspettare i classici tempi di lievitazione.
La ricetta del pane allo yogurt e semi, proteico e ricco di fibre: a basso indice glicemico!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 1 pagnotta
Calorie: 199,49 Kcal per 100 grammi
Ingredienti
- 50 gr di yogurt bianco denso
- 20 gr di semi di sesamo
- 20 gr di semi di lino
- 20 gr di semi di zucca macinati
- 1 cucchiaino di semi di chia (opzionale)
- 1 pizzico di sale
- ⅓ di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Quanto basta di aglio essiccato
- Quanto basta di erbe aromatiche a piacere
- Quanto basta di cumino (facoltativo)
- una manciata di semi di girasole
- Quanto basta di rosmarino essiccato
Preparazione
- Innanzitutto rompete le uova in una terrina, aggiungete lo yogurt denso e sbattete adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
- Adesso unite i semi di sesamo, i semi di lino e i semi di zucca macinati (questi ultimi setacciati), il bicarbonato di sodio e il pizzico di sale.
- Ora mescolate per ottenere un composto liscio e omogeneo, integrate i semi di chia (in questo caso lasciateli riposare per 5 minuti), rimestate, incorporate l’aglio essiccato, le erbe aromatiche e i semi di girasole e amalgamate.
- Fatto questo ungete con l’olio uno stampino di ceramica rotondo, foderate i bordi con carta apposita, trasferiteci l’impasto, livellate e spolverate con il rosmarino essiccato.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine fate la prova dello stecchino, rimuovete il pane dallo stampo e portatelo in tavola.
Per la preparazione del pane allo yogurt e semi potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali del pane allo yogurt e semi?
Gli ingredienti principali sono yogurt bianco denso, semi di sesamo, semi di lino, semi di zucca macinati e semi di chia. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura del pane allo yogurt e semi?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 25-30 minuti, con un tempo totale di 45 minuti. - Quali sono le proprietà nutrizionali del pane allo yogurt e semi?
Il pane allo yogurt e semi è proteico, ricco di fibre e ha un basso indice glicemico. Contiene 199,49 Kcal per 100 grammi.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!