Verso il cacao in polvere nell’acqua bollente e guarda cosa ne esce fuori, salverai subito la ricetta!

Dopo aver provato i biscotti al cacao, sicuramente, non comprerete mai più quelli confezionati e le vostre colazioni non saranno più scontate e banali. Sono davvero buonissimi, si sciolgono in bocca e riusciranno a regalarvi una coccola di cui non potrete fare più a meno, fidatevi che ve ne innamorerete!

Inoltre niente vi vieta di gustarveli per merenda o durante la giornata, così da rendere speciale la vostra giornata. Se siete a dieta potrete mettere da parte il timore che fare uno sgarro comprometta la forma fisica, in quanto non sono molto calorici e un biscotto mangiato a colazione potrete permettervelo senza sensi di colpa. Il procedimento è facile anche se richiede un po’ di tempo, ne vale davvero la pena!

La ricetta dei biscotti al cacao, non sono niente male ed è divertentissimo prepararli!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 55 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 50 minuti
Porzioni: 10 biscotti grandi

Ingredienti

  • 130 gr di farina + 4 cucchiai
  • 40 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaino (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
  • 35 gr di cacao
  • 25 ml di olio di semi
  • 400 ml di acqua + mezzo bicchiere
  • 1,5 di cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo
  • Quanto basta di olio di semi

Preparazione

  1. Per prima cosa versate 400 ml di acqua in una pentola, lasciatela bollire, aggiungete il sale e mescolate adeguatamente.
  2. Adesso unite 40 gr di dolcificante stevia (o 80 gr di zucchero), mescolate, integrate l’olio di semi e amalgamate bene.
  3. Ora inglobate il cacao, inserite 130 gr di farina e mescolate con la spatola per 6-7 minuti a fiamma media per ottenere un composto liscio, morbido e compatto, trasferitelo in una terrina e tenetelo da parte.
  4. Riponete 1 cucchiaino di dolcificante stevia (oppure di zucchero) e il lievito in una scodellina con mezzo bicchiere d’acqua, mescolate per far sciogliere le polveri, coprite e lasciate riposare 5 minuti.
  5. Ammorbidite l’impasto con la spatola, incorporate il dolcificante stevia mischiato al lievito precedentemente, aggiungete 4 cucchiai di farina e impastate con le mani per ottenere un panetto liscio.
  6. Trasferitevi sul piano da lavoro, infarinate leggermente il vostro panetto, continuate a impastare, realizzate una palla, trasferitela nella terrina unta con un po’ di olio, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare per 40 minuti.
  7. Fatto questo dividete a metà il composto, realizzate due salsicciotti, tagliateli ambedue in 5 parti, realizzate delle palline (oliatevi le mani), adagiatele in una leccarda precedentemente foderata con carta apposita.
  8. Premetele leggermente, copritele, fatele riposare 15 minuti, poi posizionando i rebbi di una forchetta sulla superficie spolveratele con lo zucchero a velo setacciato.
  9. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire leggermente i biscotti e gustateveli.

Per la preparazione dei biscotti al cacao potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i biscotti al cacao?
    130 gr di farina + 4 cucchiai, 40 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaino (oppure 80 gr di zucchero normale), 35 gr di cacao, 25 ml di olio di semi, 400 ml di acqua + mezzo bicchiere, 1,5 di cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaino di sale, zucchero a velo, olio di semi.
  • Qual è il tempo totale per la preparazione e la cottura dei biscotti al cacao?
    Il tempo totale è di 1 ora e 50 minuti, incluso il tempo di preparazione, riposo e cottura.
  • Come si preparano i biscotti al cacao?
    Si prepara un composto con acqua, sale, stevia, olio di semi, cacao e farina. Si lascia riposare l'impasto, poi si aggiunge il lievito mischiato con stevia e acqua e altra farina. Si formano delle palline che si lasciano riposare ancora, quindi si cuociono in forno.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

biscottibiscotti al cacaodolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento