Il burro di pere è decisamente fantastico, perché può essere gustato sia con il dolci sia con i salati, regalando in ambedue i casi delle intense soddisfazioni. Infatti, se volete sbalordire il vostro palato vi consigliamo di spalmarlo su una fetta di pane tostato con del formaggio, oppure aggiungerlo alla crema pasticcera o usarlo al posto del classico burro nelle ricette dolci.
Piacerà a tutta la famiglia, perché è uno di quei prodotti che riescono a mettere d’accordo i gusti dei grandi e dei bambini. Sicuramente è più nutriente e goloso del classico burro, perché è arricchito dalle pere. Anche se è più nutriente, bisogna comunque dosarlo bene (e non esagerare nel suo consumo) perché apporta comunque molte calorie.
Ci impiegherete pochissimo per prepararlo, infatti il procedimento è semplice e intuitivo.
La ricetta del burro di pere, più goloso e nutriente: puoi usarlo sia nei dolci che salati!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 40 minuti
Porzioni: 1 barattolo
Ingredienti
- 100 gr di burro tagliato a pezzetti
- 4 pere mature
- 1 pezzo di zenzero intero
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- ½ succo di limone
Preparazione
- Per iniziare pulite le pere (con o senza buccia), tagliatele a dadini, riponetele in un tegamino, aggiungete lo sciroppo d’acero, il succo di limone, lo zenzero e il burro tagliato a pezzetti.
- Adesso accendete il fornello e, mescolando di tanto in tanto con la spatola, lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco medio.
- Ora trasferite il contenuto (le pere e il burro) nel bicchiere del mixer, poi frullate il tutto per 30 secondi sino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
- Infine versate il composto in un barattolo di vetro sterilizzato, sigillatelo con il coperchio, mettere a riposare in frigorifero per 2 ore, dopodiché utilizzate il vostro burro come meglio preferite.
Note e consigli
Al posto delle zenzero potete tranquillamente utilizzare il cardamomo. Potete anche omettere l’aggiunta di sciroppo d’acero se volete, ma da un tocco di dolcezza e di gusto in più al burro di pere.
Per la preparazione del burro di pere potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa posso fare con il burro di pere?
Il burro di pere può essere spalmato su una fetta di pane tostato con del formaggio, aggiunto alla crema pasticcera o usato al posto del classico burro nelle ricette dolci. - Perché il burro di pere è considerato più nutriente del burro classico?
Il burro di pere è più nutriente del burro classico perché è arricchito dalle pere. Tuttavia, è importante dosarlo bene nel proprio consumo perché apporta molte calorie. - Quali sono gli ingredienti per fare il burro di pere?
Gli ingredienti per il burro di pere sono burro, pere mature, zenzero, sciroppo d'acero e succo di limone.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!