Mio figlio ne va matto e non solo lui, questa torta di appena 120 Kcal si scioglie in bocca: tante proteine e niente zucchero!

La torta allo yogurt e banane è una vera meraviglia, perché è morbida e golosa al punto giusto, tanto è vero che stuzzicherà il palato pure di chi non è molto amante dei dolci.

Sicuramente, diventerà uno dei vostri dessert preferiti e ogni occasione sarà sempre quella giusta per gustarvene una fetta. Inoltre, è una torta proteica, leggera e sana a tal punto che se siete a dieta, per una volta, non sarete costretti a privarvi di un peccatuccio di gola per paura di mettere a repentaglio la linea.

Per prepararla vi serviranno pochissimi ingredienti, non vi ci vorrà nemmeno molto tempo per preparare l’impasto e soprattutto otterrete un ottimo risultato, perché il livello di difficoltà è decisamente basso.

La ricetta della torta allo yogurt e banane, mio figlio ne va matto: è cremosissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 120 a fetta

Ingredienti

  • 400 gr di yogurt greco naturale (o bianco)
  • 4 tuorli medi
  • 4 albumi medi
  • 4 cucchiai di amido di mais
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 3 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • ½ cucchiaino di sale
  • Quanto basto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate la banana, spezzettatela in una ciotola e schiacciatela con la forchetta per ridurla a purea.
  2. Adesso aggiungete i tuorli, il dolcificante a scelta (oppure lo zucchero) e sbattete 1-2 minuti con le fruste elettriche.
  3. Ora unite l’amido di mais e il lievito, riprendete a lavorare per farli riassorbire, integrate lo yogurt greco o anche bianco, mescolate con le fruste elettriche per ottenere un composto liscio e omogeneo, inglobate l’essenza di vaniglia e amalgamate bene con un cucchiaio.
  4. Aggiungete un pizzico di sale agli albumi, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche, incorporateli un po’ per volta ai tuorli (in 2-3 step) e mescolate delicatamente con spatola avendo cura di partire dal basso verso l’alto.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo quadrato di 15×15 centimetri alto 10 centimetri, versateci l’impasto e sbattete lo stampo sul piano da lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 160°C.
  7. Al termine lasciate intiepidire la torta 5 minuti nel forno spento, rimuovetela dallo stampo, spolveratela con lo zucchero a velo se volete e servitela.

Per la preparazione della torta allo yogurt e banane potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta allo yogurt e banane?
    Gli ingredienti principali sono yogurt greco naturale, tuorli, albumi, amido di mais, dolcificante stevia, lievito per dolci, estratto di vaniglia, sale e zucchero a velo.
  • Quanto tempo impiega la preparazione e cottura della torta allo yogurt e banane?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 45 minuti, per un tempo totale di 1 ora.
  • La torta allo yogurt e banane è adatta a chi è a dieta?
    Sì, la torta allo yogurt e banane è descritta come leggera e sana, quindi potrebbe essere un'opzione per chi è a dieta.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta allo yogurttorta allo yogurt e banane
Commenti (0)
Aggiungi Commento