Amerete la pizza di lenticchie, in quanto è un piatto semplice ma buono che riesce a rendere il pranzo, o la cena, un momento speciale. Indubbiamente, è la ricetta perfetta per far felice tutta la famiglia.
Tra l’altro, potrete anche sorprendere i vostri ospiti lasciandoli letteralmente a bocca aperta, perché gli servirete un piatto super gustoso, salutare e talmente invitante che riuscirà a conquistarli dal primo assaggio. Senza contare che a differenza della pizza classica questa può essere mangiata più spesso, perché ha un contenuto di proteine e fibre più alto, è capace di indurre il senso di sazietà prima ed è molto più nutriente.
La preparerete addirittura in pochissimi minuti, in quanto non dovrete impastare nulla e, soprattutto, non dovrete aspettare i tempi di lievitazione.
La ricetta della pizza di lenticchie, non uso neanche un grammo di farina: molto più proteica!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 200 a fetta
Ingredienti
- 135 gr di lenticchie
- 250 gr di funghi affettati
- 100 gr di mozzarelline intere
- 30 ml di olio evo + un filo per la teglia
- 25 gr di farina di psillio o semi
- 4 pomodorini affettati
- 1 cipolla tritata
- 1 uovo
- 200 ml di acqua calda
- ½ cucchiaino di lievito o bicarbonato
- Quanto basta di coriandolo in polvere
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite i funghi affettati, accendete il fornello e fate evaporare tutta l’acqua rilasciata dai funghi.
- Adesso aggiungete la cipolla tritata, mescolate, salate, lasciate dorare, spegnete e fate raffreddare.
- Ora riponete le lenticchie in un macinacaffè, frullatele finemente per ridurle a farina e trasferitele in una terrina capiente.
- Unite la farina di psillio, il lievito, il coriandolo in polvere e il sale, mescolate con la spatola, integrate l’acqua calda, 30 ml di olio evo e l’uovo.
- Mescolate adeguatamente con la spatola, andate avanti a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e lasciate riposare 10 minuti.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo, stendeteci l’impasto, farcite con i funghi, i pomodorini affettati e le mozzarelline intere.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestare la pizza e portatela in tavola.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa rende la pizza di lenticchie più salutare rispetto alla pizza tradizionale?
La pizza di lenticchie ha un contenuto più alto di proteine e fibre rispetto alla pizza tradizionale. Induce inoltre un senso di sazietà prima ed è molto più nutriente. - Qual è il tempo di preparazione della pizza di lenticchie?
Il tempo totale di preparazione della pizza di lenticchie è di 1 ora e 5 minuti, incluso il tempo di riposo e cottura. - Quali sono gli ingredienti principali della pizza di lenticchie?
Gli ingredienti principali della pizza di lenticchie sono le lenticchie, i funghi affettati, la mozzarellina intera, l'olio evo, la farina di psillio o semi, i pomodorini affettati, la cipolla tritata, l'uovo, l'acqua calda, il lievito o bicarbonato, il coriandolo in polvere e il sale.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!