Avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma salutare, così ho preparato questa focaccia di appena 130 calorie!

Semplice, sfiziosissima e irresistibile, la focaccia di zucchine e carote vi farà venire l’acquolina in bocca, perché è davvero buona e appetitosa. Infatti, è il piatto perfetto da servire quando si vuole stuzzicare qualcosina senza eccedere con le calorie e ingredienti poco salutari.

Fidatevi, otterrete un successo che non vi aspetterete. Volendo la potrete anche servire come merenda salata oppure come aperitivo, così da sorprendere i vostri ospiti e regalargli un perfetto momento di convivialità.
E’ una ricetta leggera, povera di grassi rispetto ad una tradizionale focaccia e permette anche a chi sta seguendo una dieta di non sacrificare il palato.

Prepararla non è assolutamente difficile, pensate che non farete praticamente quasi in tempo ad incominciare che avrete finito, in quanto il procedimento è facile e molto sbrigativo.

La ricetta della focaccia di zucchine e carote, perfetta per mangiare qualcosa di sfizioso e sano!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle verdure: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 130 a fetta

Ingredienti

  • 1 zucchina affettata a rondelle
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla tagliata a dadini
  • 50 gr di farina
  • 50 gr di farina di mais + una manciata
  • due giri di olio extravergine di oliva
  • 20 gr di parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di aglio secco
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa riponete la zucchina affettata a rondelle in una ciotola, unite la carota sbucciata e grattugiata, la cipolla tagliata a dadini e il sale, mescolate e lasciate riposare gli ortaggi per 15 minuti.
  2. Adesso foderate con carta apposita una leccarda, ungetela con un filo di olio extravergine di oliva, spolveratela con un po’ di farina di mais e tenetela momentaneamente da parte.
  3. Adagiate un colino a maglie strette su una terrina, inseriteci gli ortaggi, spremeteli schiacciandoli con uno schiacciapatate e tenete la zucchina, la carota e la cipolla da parte un attimo.
  4. Ora versate la farina bianca nel liquido rilasciato delle verdure, insaporite con la paprika, l’aglio secco e il pepe, integrate 50 gr di farina di mais, mescolate con la frusta a mano per ottenere una pastella liscia e omogenea, incorporate ora anche la zucchine, la carota e la cipolla e rimestate bene.
  5. Fatto questo distribuite uniformemente l’impasto sulla leccarda, dopodiché spolverate la superficie con un altro po’ di farina di mais, irrorate con un giro di olio extravergine di oliva e guarnite con un po’ di parmigiano grattugiato.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 190°C. Al termine lasciate assestare un attimo la vostra focaccia e gustatevela.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la focaccia di zucchine e carote?
    Gli ingredienti principali sono zucchine, carote, cipolla, farina, farina di mais, olio extravergine di oliva, parmigiano grattugiato, paprika, aglio secco, pepe e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la focaccia di zucchine e carote?
    Il tempo totale di preparazione è di 1 ora e 5 minuti, che include 20 minuti di preparazione, 15 minuti di riposo delle verdure e 30 minuti di cottura.
  • Quante calorie ha una porzione di focaccia di zucchine e carote?
    Una fetta di focaccia di zucchine e carote ha circa 130 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

focaccia di verdurefocaccia di zucchine e carotericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento