Sono arrivati ospiti all’improvviso e vi manca il dolce per il dopo cena? In teoria potrebbe essere una catastrofe, in pratica invece può essere un successo. Come? Grazie alla torta di ciliegie, un piccolo capolavoro della pasticceria casalinga che stuzzicherà la golosità a tutti, perché è davvero molto buona.
Infatti, è un dessert perfetto per passare un po’ di tempo in compagnia e rendere il momento più speciale, in quanto riceverete tantissimi complimenti che vi lasceranno soddisfatti. Sicuramente, non ne avanzerà nemmeno una briciola e accontenterete addirittura i palati più esigenti.
Tra l’altro, un piccolo peccatuccio di gola non avrà conseguenze neanche per chi sta seguendo un regime alimentare controllato, in quanto non contenendo burro e tanti grassi si rivela leggero e ipocalorico. Poi, la preparazione particolarmente facile e veloce vi permetterà di non sporcare tanti strumenti in cucina. Vi basterà una terrina e una frusta a mano. Vediamo come preparare questa torta!
La ricetta della torta alle ciliegie, mai fatta così buona e soffice!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 2 tazze di farina
- 2 tazze di ciliegie fresche o congelate denocciolate
- 2 uova
- 1 bicchiere di kefir
- mezza tazza di dolcificante stevia (oppure una tazza di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 3 cucchiai di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 poco di olio per lo stampo
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per prima cosa inserite il bicarbonato di sodio nel bicchiere di kefir, mescolate, versate in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero, maltitolo o eritritolo), le uova, e lo zucchero vanigliato.
- Adesso amalgamate con una frusta a mano, unite l’olio e la farina (quest’ultima in due step) e riprendete a lavorare, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia, priva di grumi, omogenea e cremosa.
- Ora foderate il fondo di uno stampo rotondo con carta apposita, ungetelo bene, travasateci l’impasto ottenuto e guarnite la superficie adagiandoci le ciliegie.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti, al termine rimuovete la torta dalla teglia, riponetela su un piatto da portata e spolveratela con lo zucchero a velo.
Per la preparazione della torta di ciliegie potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la torta di ciliegie?
Gli ingredienti principali sono: 2 tazze di farina, 2 tazze di ciliegie fresche o congelate denocciolate, 2 uova, 1 bicchiere di kefir, dolcificante stevia (oppure zucchero, maltitolo o eritritolo), 3 cucchiai di olio di semi di girasole, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, 1 bustina di zucchero vanigliato e zucchero a velo. - Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di ciliegie?
Il tempo totale per preparare la torta di ciliegie è di 55 minuti, di cui 15 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura. - La torta di ciliegie è un dessert adatto per chi segue un regime alimentare controllato?
Sì, la torta di ciliegie è un dessert leggero e ipocalorico, in quanto non contiene burro e tanti grassi.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!