Formaggio più sano e nutriente, nessuno si è accorto che era fatto in casa: non ha nulla da invidiare a quelli che si comprano!

Il formaggio fatto in casa è una vera e propria meraviglia da provare assolutamente. In questo modo riuscirete a far apprezzare questo alimento ricco di calcio e nutrienti a tutti, soprattutto i bambini.

Questo formaggio è davvero delizioso, vedrete che vi regalerà un tocco di colore in più alla vostra tavola, senza contare che riscuoterà un successo talmente grande anche se lo servirete assieme ad un antipasto ricco e variegato. Vi consigliamo di proporlo ai vostri amici durante un pranzo o una cena; probabilmente faranno fatica a credere che l’avete fatto proprio voi perché non avrà nulla da invidiare a quelli che si comprano al supermercato.

La preparazione è facilissima, al contrario di quello che si potrebbe pensare. Mettiamoci quindi al lavoro!

La ricetta del formaggio fatto in casa, qualitativamente più buono e nutriente!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigo: 3-4 ore
Tempo totale: 4 ore

Ingredienti

  • 1,5 di latte al 2,5-3% di grassi
  • 200 gr di panna acida
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il latte in una pentola, accendete il fuoco, mescolate con la spatola e lasciate riscaldare adeguatamente.
  2. Adesso rompete le uova in una ciotolina, aggiungete la panna acida, il sale e mescolate con la forchetta per ottenere un composto liscio e cremoso.
  3. Ora versate le uova e la panna acida nel latte caldo, mescolate continuamente e lasciate cuocere 5-7 minuti a fuoco vivo affinché il siero si separi.
  4. Fatto questo adagiate un colino a maglie strette su una terrina, copritelo con una garza, trasferiteci sopra la cagliata (aiutatevi con una schiumarola), richiudete poi la garza a sacchetto e strizzate bene per rimuovere eventuale liquido.
  5. Infine inserite il formaggio racchiuso sempre nella garza in uno stampo forato (uno uguale a quello per la ricotta), mettetelo sopra un colino a maglie strette e una bacinella in modo che raccolga ancora altro liquido.
  6. Livellate il formaggio con un cucchiaio, racchiudetelo nella garza e posizionateci sopra un peso (anche una bottiglia di vetro piena d’acqua va bene) in modo che rilasci tutto il liquido e si asciughi, riponetelo così in frigo per 3-4 ore.
  7. Trascorso questo tempo in frigo, togliete il peso, la garza e rimuovete il formaggio delicatamente dallo stampo forato, ora è pronto per essere servito!

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del formaggio fatto in casa?
    Il formaggio fatto in casa è ricco di calcio e nutrienti, ed è un alimento molto apprezzato da tutti, soprattutto dai bambini.
  • Quanto tempo è necessario per preparare il formaggio fatto in casa?
    La preparazione del formaggio fatto in casa richiede un tempo totale di 4 ore, che include 20 minuti di preparazione, 10 minuti di cottura e 3-4 ore di riposo in frigo.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare il formaggio fatto in casa?
    Per preparare il formaggio fatto in casa sono necessari 1,5 litri di latte al 2,5-3% di grassi, 200 grammi di panna acida, 3 uova e 1 cucchiaino di sale.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

formaggioformaggio fatto in casaricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento