Torta proteica al cioccolato di 70 calorie, con una fetta faccio un bel pieno di proteine al mattino!

La torta proteica allo yogurt greco e cacao è l’ideale per chi ama questi 2 ingredienti, in quanto ne potranno assaporare tutto il gusto e godersi una buonissima fetta di dolce.

Infatti, questa è una torta cremosa unica e speciale che farà impazzire tutti. Sicuramente, è il dessert ideale da servire in qualsiasi occasione per far felici adulti, bambini e anziani. Non lascerete indifferenti nemmeno i vostri ospiti, a maggior ragione se gliele presenterete a fine di un pasto in famiglia.

Inoltre è una ricetta a basso contenuto calorico, ricca di proteine e si utilizza la farina di avena e le proteine in polvere ​​della caseina (al cioccolato). La caseina e le proteine ​​vegane in polvere sono le migliori opzioni da usare per questa torta. A differenza delle proteine del siero del latte, non si seccano quando vengono riscaldate e quindi rendono il dessert al cioccolato più umido. Se siete a dieta non vi dovrete preoccupare, perché una fetta non andrà ad incidere sul mantenimento o la perdita di peso. In questo caso si consiglia di mangiarla nelle prime ore del mattino.

La preparazione non è difficile, anzi, è facilissima e talmente veloce che non ci impiegherete più di qualche minuto per l’impasto, perché vi basterà solamente mescolare gli ingredienti in una ciotola e poi infornare. Vediamo quindi come preparare insieme questa torta allo yogurt e cacao!

La ricetta della torta proteica allo yogurt greco e cacao, ottima per fare il pieno di proteine!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: circa 30 minuti
Calorie: circa 70 calorie per fetta

Ingredienti

  • 1 tazza di farina di avena
  • 1 tazza di yogurt greco
  • 1 tazza di proteine vegane in polvere (al cioccolato)
  • quasi 1 bicchiere di cacao in polvere
  • 1 o 2 bicchieri di latte (anche vegetale a scelta senza zuccheri aggiunti)
  • 1 uovo
  • mezzo cucchiaino di lievito in polvere (o bicarbonato)

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete lo yogurt greco e sbattete adeguatamente aiutandovi con la forchetta.
  2. Adesso unite la farina di avena, le proteine in polvere, il cacao proteico, il lievito e il latte in due step e mescolate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e bella omogenea. Inizia con circa 60 ml e aggiungi fino a 180 ml: la quantità di latte dipende dalle proteine ​​in polvere che utilizzi. Fate attenzione quindi a questo passaggio!
  3. Infine trasferite l’impasto in uno stampo di 20 cm rivestito con carta forno (io ne ho usati invece 2 piccoli da 10 cm ciascuno), livellatelo e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti (fate la prova stecchino). Prima di servire la torta, lasciatela raffreddare un po’ a temperatura ambiente.

Note e consigli

Le proteine ​​in polvere sono solitamente dolcificate (senza zuccheri). In questo modo non avrai bisogno di dolcificanti aggiuntivi! Se invece opti per proteine ​​in polvere senza zucchero, dovrai aggiustarne la dolcezza aggiungendo all’impasto un paio di cucchiai di sciroppo d’acero, miele, eritritolo o qualsiasi altro dolcificante che usi. Tienilo a mente quando prepari una torta con le proteine ​​in polvere!

Per la preparazione della torta proteica allo yogurt greco e cacao potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti sono necessari per fare una torta proteica allo yogurt greco e cacao?
    Per fare una torta proteica allo yogurt greco e cacao si hanno bisogno di: farina di avena, yogurt greco, proteine vegane in polvere al cioccolato, cacao in polvere, latte (anche vegetale senza zuccheri aggiunti), un uovo, e mezzo cucchiaino di lievito in polvere o bicarbonato.
  • Qual è il contenuto calorico di una fetta di questa torta proteica?
    Una fetta di questa torta proteica allo yogurt greco e cacao ha circa 70 calorie.
  • Come si prepara la torta proteica allo yogurt greco e cacao?
    Per preparare la torta, mescola tutti gli ingredienti in una ciotola e poi inforna. La torta dovrebbe cuocere in un forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta proteicatorta proteica al cioccolato
Commenti (0)
Aggiungi Commento